Andrea, io i migliori risultati su Giove in quest'ultima opposizione gli ho ottenuti con una tricromia così composta: R+IR con un normale filtro R Baader con finestra dai 610 nm. verso l'infrarosso vicino e cosi con una finestra così ampia ho benificio anche sulla quantità di informazione luminosa che colpisce il sensore a tutto vantaggio della qualità finale in questa banda potendo lavorare con un guadagno a metà scala o anche meno.. (
http://www.unitronitalia.com/schede_pro ... ABANDA.pdf ); come canale verde ho usato una Luninanza ripresa con un normale UV-IR Cut con finestra dai 400 ai 700nm, anche qui luce in abbondanza

, e per il canale B, normale ripresa con filtro B sempre della Baader. Lo so che la mia è una forzatura e i puristi come Guido che ti ha risposto, ma anche Raf e Marco Guidi storceranno un pò il naso a leggermi, ma limitando all'aspetto estetico le mie riprese con questo sistema ho ottenuto la qualità più alta.
Riprendevo in ROI 550X450, che poi FireCapture salvava con leggera modifica a 552X450 ottenendo anche la velocità più alta in acquisizione che stava tra i 24 e i 25 fps, mentre modificando con altri valori, anche minori tipo 500X400, mi si abbassava la frequenza..e questa non l'ho molto capita a dirti la verità..
Ciao,
Ivan