1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Noooo!!!Specchio astigmatico???
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 3:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao forum!
Poco fa sono rientrato dal balcone, con una faccia afflitta e sconsolata!!!Effettuando uno star test su una bella stella luminosa affianco a Orione, mi sono accorto di una cosa: al centro dello specchio le immagini intra ed extra sono perfettamente rotonde , ma ai bordi di esso l'immagine si ovalizza di parecchio: orizzontale intra e verticale extra. Sarà forse il mio specchio astigmatico? Cosa mi comporterebbe questo astigmatismo?Si potrebbe in qualche modo correggere?Vi ringrazio tantissimo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che oculare/i hai usato per fare questa scoperta?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noooo!!!Specchio astigmatico???
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Ciao forum!
Poco fa sono rientrato dal balcone, con una faccia afflitta e sconsolata!!!Effettuando uno star test su una bella stella luminosa affianco a Orione, mi sono accorto di una cosa: al centro dello specchio le immagini intra ed extra sono perfettamente rotonde , ma ai bordi di esso l'immagine si ovalizza di parecchio: orizzontale intra e verticale extra. Sarà forse il mio specchio astigmatico? Cosa mi comporterebbe questo astigmatismo?Si potrebbe in qualche modo correggere?Vi ringrazio tantissimo!!!


Che strumento hai?
Se è un newton è normale che fuori asse l'immagine tenda a non essere più rotonda; il campo corretto dei newton è molto piccolo, in funzione del rapporto focale.
Come già suggerito, potrebbe dipendere poi dall'oculare usato o una imperfetta acclimatazione dello strumento o una scollimazione.
Saluti.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla descrizione sembra astigmatismo ma può anche essere l'oculare.
Intanto prova a cambiarlo oppure a ruotarlo di 90°
Se il difetto scompare o ruota anch'esso allora è il problema è nell'oculare, altrimenti bisogna andare per gradi.
Devi considerare che il problema può anche essere dovuto a un tensionamento del secondario.
Un passo per volta, però.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, il mio tele è un dob autocostruito da 12,5" f/5,59 e l'oculare che ho usato è un pl 6,5...farò tutti questi questi piccoli test stasera, se il tempo si aggiusta(si è annuvolato!!) e vi ringrazio infinitamente per il sollievo che mi avete procurato!
PS: e se non fosse nessuna delle opzioni sopra citate???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Allora, il mio tele è un dob autocostruito da 12,5" f/5,59 e l'oculare che ho usato è un pl 6,5...farò tutti questi questi piccoli test stasera, se il tempo si aggiusta(si è annuvolato!!) e vi ringrazio infinitamente per il sollievo che mi avete procurato!
PS: e se non fosse nessuna delle opzioni sopra citate???


La prima volta che fai rialluminare lo specchio puoi fartelo controllare (io vado da Zen di Venezia) e se è veramente astigmatico te lo fai correggere, se proprio ti disturba molto.
Saluti.
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parlando pecuniariamente, tanto per non essere in alto mare, a quanto dovrebbe ammontare la cifra? In effetti, già mi era venuta l'idea di farmelo rialluminare anche se lo specchio è nuovo, ma pecca di riflettività 88%...bassina!Che trattamento fa Zen e con che risultati?A sto punto farei correggere pure un eventuale astigmatismo!Ma quanto mi costerà il tutto???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Parlando pecuniariamente, tanto per non essere in alto mare, a quanto dovrebbe ammontare la cifra? In effetti, già mi era venuta l'idea di farmelo rialluminare anche se lo specchio è nuovo, ma pecca di riflettività 88%...bassina!Che trattamento fa Zen e con che risultati?A sto punto farei correggere pure un eventuale astigmatismo!Ma quanto mi costerà il tutto???


Per l'alluminatura sinceramente non mi ricordo, mi sembra una 50ina di euro..... potrei anche sbagliare.
Come alluminatura io ne sono soddisfatto, in giro forse qualcuno fa di meglio, non saprei.....
Per il resto fatti fare un preventivo da lui, ma sapendo come lavora qualche centinaio di euro ti vanno via (secondo me...).
Magari contattalo e poi faccelo sapere, così se qualcuno ha lo stesso tuo problema ha già chiara la spesa.
Saluti.
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho controllato di nuovo il problema, ed è risultato che: non è l'oculare, perchè non ci sono variazioni alla sua rotazione; non penso sia dovuto al secondario in quanto l'ho attaccato con del silicone al portasecondario, ed è questo a risentire delle tensioni generate dallo stringimento delle viti di regolazione. A questo punto mi chiedo: ma fosse proprio il mio occhio, invece che lo specchio? Io in realtà sono astigmatico e un pò miope (me lo sono scelto l'hobby adatto!!) ma non penso che il problema sia dovuto al mio occhio perchè al centro del campo il cerchio è perfettamente rotondo...o sbaglio? Stasera faccio dare una controllata a mio fratello...avete consigli o opinioni?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 17:51 
Non credo dipenda dai tuoi occhi, in quanto non guardi il bordo specchio con la coda lell'occhio ma bensì focalizzando la vista proprio in quel punto....
Ma una tensione sul primario dovrebbe darti dei "triangoli" di diffrazione anzichè dei cerchi...
Se lo specchio già di per se riflette poco, potrebbe anche essere poco preciso, nel senso di fatto male... lo hai pagato molto?
...e da dove viene?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010