sulcis2000 ha scritto:
Concordo con Teo ma solo in parte...non ha senso andare alla ricerca della camera ottimale se prima non abbiam sfruttato a dovere ciò che le nostre finanze in quel momento possono offrirci. Non concordo però sul discorso del seeing, o meglio concordo parzialmente.
Son del parere che il seeing in questi ultimi anni sia peggiorato ma sono altrettanto convinto che di siti con buon seeing locale ce ne siano tanti in Italia.
Io posso tranquillamente dire che dovunque son stato ho sempre trovato serate buone...basta aver pazienza e non arrendersi mai, altrimenti non si spiegherebbe perchè ho sempre sfornato qualcosa di buono nonostante negli ultimi 5 anni abbia cambiato 8 volte casa, prima Viterbo, poi Roma città, poi un paesino vicino a Viterbo (San Martino al Cimino), poi Castelli Romani (Rocca Priora), poi Lanciano in Abruzzo, poi nuovamente Roma città, poi un paesino al centro della Sardegna (Perdasdefogu) e ora un paese vicino Cagliari (Dolianova)
Possibile che funga da calamita per il seeing buono???
Beh, penso proprio di no

in questo caso mi trovo PERFETTAMENTE d'accordo con Alessandro,i siti con buon seeing esistono ,il problema è che la sessione a mio parere va pianificata,se uno esce a caso 20 volte l'anno forse troverà 1 o 2 serate decenti,vi dico quello che faccio io e cioè consultare non meno di 5 o 6 mappe ma forse qualcuna di più,ed incrociando i dati valuto se ne valga la pena o meno.
poi sul discorso camere la valutazione va fatta sull'elattronica perchè anche con una lume 075 che ha un QE del 40% o poco più con un seeing decente di immagini se ne fanno a iosa.
detto ciò,tutte le camere che che hanno un USB2 sono di una comodità ineguagliabile,io attendo un sensore come immagino io con USB3.
ciao
Marco
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html