1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio oggetti per serata.
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, come da titolo mercoledì dovrei uscire per osservare dalle parti di Rieti (Frasso Sabino per chi è della zona). Dato che sarà la prima uscita con il nuovo oculare Uwa 30mm della Meade, volevo chiedervi di consigliarmi qualche oggetto deep esteso (sia nebulose, che galassie, che ammassi) per testarlo nel suo campo :D
Osservo con un C8. Per chi conosce il cielo di Frasso, consideratelo nelle valutazioni :D

Nel frattempo mi farò un tour su stellarium.

Grazie mille

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti per serata.
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 16:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cielo di Frasso non è certo il massimo...
Col 30mm dovresti stare sui 65x, quindi più o meno quello che ho io col 24mm sul dob.
Oggetti sicuri, oltre a M42 (evvabbé), il doppio ammasso (evvabbé2), M31, M33 (qualcosa puoi sperare di tirar fuori se l'aria è tersa), M35, la coppia M81-M82 (anche se è prestino), il Presepe... Con un filtro OIII potresti provare anche la Rosetta (senza, mi sa che non la tiri fuori) e... boh, passo!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti per serata.
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La rosetta da frasso con un 8" secondo me non si vede nemmeno con l'OIII, però puoi vedere il suo ammasso.

Da frasso secondo me puoi dedicarti agli oggetti che ti ha indicato Marco e a qualche ammasso doppio tipo
NGC 457 con il vicino, o M38.
E' carino a bassi ingrandimenti anche NGC 7789, poi l' albero di natale che contiene la nebulosa cono (non la cono stessa).

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti per serata.
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i consigli. Ho compreso questi oggetti in una lista insieme a un'altra ventina (non tutti estesi ovviamente). Purtroppo il cielo di Frasso non mi permetterà di apprezzarli tutti, ma ci proviamo :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti per serata.
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 18:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Non conosco Frasso e non so che cielo è.
Ma la Rosetta l'ho vista con un binocolo 6.5x32 e un filtro OIII davanti a solo una delle due lenti :) da un cielo di campagna (sqm 20.80)

L'ammasso lo vedi anche nel cercatore 8x50 e ti aiuta a centrare la nebulosa che, in genere, va oltre il campo inquadrato dagli oculari fino a 50x.

Io ci proverei ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti per serata.
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Davide. Non credo che a Frasso si arrivi a quei valori di sqm (a Campo Felice, cielo abbastanza più buio di Frasso, si è intorno ai 20.9, 21, 21.1), in ogni caso ci proverò sicuramente :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti per serata.
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 19:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fai tardi c'è pure l'elmo di Thor, NGC 2359 (anche qui, però, l'OIII è d'obbligo)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti per serata.
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo sono sprovvisto di suddetto filtro, se qualcuno della comitiva di mercoledì lo "condivide" si tenterà :mrgreen: Tanto almeno fino alle 23 resto sicuramente :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti per serata.
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Frasso nelle serate buone sta sui 20.60, trovi parecchie letture sul sito Unihedron

Mercoledì potrebbe essere una serata buona, se mi libero faccio un salto volentieri

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti per serata.
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trio aperto dell'auriga M36-37-38 :) NGC 2022 (planetaria in Orione-molto simile ma più piccola dell'anello M57). L'ammasso aperto NGC 2194 sempre in Orione. La galassia NGC 1023 nel Perseo. NGC 2261 nell'Unicorno (nebulosa variabile di Hubble). Il globulare M79 nella lepre. L'ammasso aperto M41 nel Cane Maggiore :) Ma ce ne sono moltissimi altri...

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010