1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2244: Confronto Bino - Dob
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco la Rosetta, in un confronto tra il Nexus 100 e il mio 18" Dob + torretta 2". Chi vince secondo voi? Apriamo il voto! :D

Ciaooo!

Peter


Allegati:
NGC2244 - bino.jpg
NGC2244 - bino.jpg [ 268.19 KiB | Osservato 1676 volte ]
NGC2244.jpg
NGC2244.jpg [ 303.42 KiB | Osservato 1676 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: Confronto Bino - Dob
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente un oggetto che vedi come lo vedo io!
Cioe' niente :D :D :D

Scherzi a parte vedo solo le stelle.
Sara' colpa del tablet.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: Confronto Bino - Dob
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mha forse vince il Dob, ma non sono sicuro! :mrgreen:

Comunque anche io, grosso modo, l'ho vista così, con il mio 16"! Bellissima! :)
Inoltre, se non mi sbaglio, quella è solo la parte centrale della nebulosa! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il lunedì 23 gennaio 2012, 18:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: Confronto Bino - Dob
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh... spero che è il tuo tablet perché ho cmq visto un bel pò di nebulosità! :D Ho dimenticato di aggiungere che non credo mica che ho disegnato tutte le stelle che vedevo, sopratutto nella versione Dob. Era quasi impossibile di disegnarli tutte e alla fine ero molto stanco dopo 2 ore di disegno...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: Confronto Bino - Dob
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se è meno luminosa nel nexus è comunque piu' apprezzabile della visuale del dobson che esce fuori dal campo visivo. Bel lavoro Peter! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: Confronto Bino - Dob
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piacciono tutte e due :D La seconda perché la nebulosità è ben evidente, mentre nella prima, anche se la nebulosità si mostra meno, l'insieme rende la visione più suggestiva!

Da casa mia non riesco a vederla nemmeno usando l'UHC. Però il mio cielo è solo Bortle 7.
viewtopic.php?f=10&t=66208

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: Confronto Bino - Dob
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista da casa con il PC, ora si vede :D
La preferisco con il binocolo, la rosetta è grande e con il dob si perde la visione di assieme.
Comunque è un oggetto difficile, ci vuole un bel cielo buio.
Sabato sera, dal monte Paipo (costiera amalfitana), con un pò di foschia ed SQM intorno a 20,4, più che vedersi diretamente si percepiva la zona oscurata dalla nebulosa.
Da casa, in città o vicino, penso che sia un oggetto impossibile.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: Confronto Bino - Dob
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Indubbiamente più realistica quella del Nexus, in pratica é proprio come appare in visuale, cioé fantasmatica ed evanescente, hard-to-find. Complimenti Peter, questi disegni sono più che preziosi. Perfino stoici (oltre che storici!).
Megabinos uber alles!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010