1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NCG1491
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, sabato son stato in compagnia di Twuister , il cielo era penoso almeno fino alle 23..con velature e "sporcizia" varia..ma rispetto a terra era più caldo, siamo arrivati a 7 gradi a mezzanotte contro i - 2 in vallata..la serata parte malissimo..dapprima problemi di guida...la montatura temo abbia bisogno di qualche controllo dopo 6 anni, poi il centraggio..per non perdere il fuoco faccio tutto con la canon attaccata...poi cambio il soggetto e scelgo un tristissimo ngc1491..la foto ha solo 9 scatti da 12 minuti..inspiegabilmente dalla decima posa l'immagine si è sfuocata..mai successo che cambiasse fuoco..eppure il focheggiatore dell'fsq è di marmo e l'avevo stretto con la sicura.

Immagine
NGC1491 di Skiwalker79, su Flickr


Questa modestissima foto la dedico al mio povero nonno che si è spento poche ore dopo il mio ritorno da una non buonissima serata..mi manca

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NCG1491
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca mi dispiace moltissimo per tuo nonno, non mi avevi detto nulla, ti faccio le mie sentite condoglianze. Pensa che appena sei andato via, si è alzato un vento tempestoso, volava via di tutto, la temperatura si è portata a 10°C, mai vista una cosa simile, ho dovuto smontare in fretta e furia senza neppure fare i flat :|

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il lunedì 23 gennaio 2012, 15:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NCG1491
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Luca mi dispiace moltissimo per tuo nonno, non mi avevi detto nulla, ti faccio le mie sentite condoglianze. Pensa che appena sei andato via, si è alzato un vento tempestoso, volava via di tutto, la temperatura si è portata a 10°C, mai vista una cosa simile, ho dovuto smontare in fretta e furia senza neppure fare i dark :|



non ti avevo detto nulla perchè è successo la mattina dopo :cry:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NCG1491
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 13:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace per tuo nonno, ma gli hai fatto una bella dedica.
Relativamente alla foto, perchè dici che è tristissimo come soggetto? Visti gli innumerevoli problemi che hai avuto almeno sei riuscito a portare a casa un risultato e la trasferta non è stata vana.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NCG1491
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Mi spiace per tuo nonno, ma gli hai fatto una bella dedica.
Relativamente alla foto, perchè dici che è tristissimo come soggetto? Visti gli innumerevoli problemi che hai avuto almeno sei riuscito a portare a casa un risultato e la trasferta non è stata vana.


Condivido. La foto è anche molto bella.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NCG1491
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Foto bella arricchita dalla dedica.

Mi dispiace per tuo nonno e per voi. :(

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NCG1491
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace per tuo nonno.

Per quanto riguarda il fuoco dell'FSQ ho già sentito da altri la lamentela sulla messa a fuoco.
Sono cambiate molto le condizioni climatiche?

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NCG1491
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano Campani ha scritto:
Mi spiace per tuo nonno.

Per quanto riguarda il fuoco dell'FSQ ho già sentito da altri la lamentela sulla messa a fuoco.
Sono cambiate molto le condizioni climatiche?



dapprima il cielo era sporco..4 gradi C..poi arrivati a 7-8 gradi e il cielo più pulito

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NCG1491
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca,
innanzitutto voglio farti anch'io le mie condoglianze...mi spiace davvero.
poi parlando del risultato non e' affatto male anzi :!: e' un soggetto debole debolissimo, le cui lievi strutture richiedono integrazione e il filtro h-alfa, ma non per questo non ti e' venuta affatto male :D anzi!
cieli sereni e ancora condoglianze....

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NCG1491
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condoglianze anche da parte mia.

La foto mi piace. Bravo.

Skiwalker ha scritto:
Stefano Campani ha scritto:
Mi spiace per tuo nonno.

Per quanto riguarda il fuoco dell'FSQ ho già sentito da altri la lamentela sulla messa a fuoco.
Sono cambiate molto le condizioni climatiche?



dapprima il cielo era sporco..4 gradi C..poi arrivati a 7-8 gradi e il cielo più pulito


Io con il tuo stesso strumento quando la temperatura variava di 1 - 2 gradi rifacevo il fuoco.
Utilizzi il robofocus ?

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010