1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema collimazione del secondario
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti!
E' un pò di tempo che non mi faccio sentire, il mio ultimo report risale ad Agosto, oltre a svariati commenti qua e là. Ma non ho mai smesso di osservare, ogni Luna Nuova ho dedicato due orette ad osservare prevalentemente oggetti deepsky nonostante il freddo pungente. Ma ho un problema, che ancora non sono riuscito a risolvere da quando mi è arrivato il black diamond:
Non riesco a collimare il secondario, o meglio, non riesco né a svitare né ad avvitare le tre vitine a 120°, perchè non ho bisogno di manomettere la vite centrale (lo specchio è centrato nel fuocheggiatore). Quando cerco di svitare una delle tre viti, è così dura che nell'operazione invece di svitarsi la vite, si muove e si gira tutto il secondario, comprese le razze... e così mi ritrovo con un disallineamento (seppur abbastanza piccolo) che nello startest risulta presente in intra ed assente in extra (o il contrario, non ricordo ora).

Consigli? :)

Grazie :)

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm se tieni il secondario con la mano non riesci proprio a svitarle??
Di solito non è così difficile... te le ha strette hulk? :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Non sto scherzando, ho provato a tenere con la mano ma quando provo a svitarle si gira tutto come ho già detto e ho paura di rompere qualcosa perchè inoltre le razze sono molto sottili.

Qualcuno ha mai avuto questo problema? :?

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un po' di svitol o simili? occhio agli specchi!! :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 17:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allentare la vite centrale?
Di poco, intendo (tanto mezzo giro non ti cambia drammaticamente la posizione in verticale), ma abbastanza da consentire alle viti di registro di muoversi. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Allora, ho appena finito di collimare il secondario e poi il primario (anche se non devo osservare :D ) e sono molto soddisfatto del risultato. Il problema era solo uno: paura, paura di rompere qualcosa e fare danni.
Non ho avuto bisogno di svitare un po' la vite centrale, ho messo un po di forza, necessaria a far svitare le tre viti e regolare quindi precisamente l'inclinazione del secondario, con il mitico quanto utile e impeccabile rullino forato :) .

Ringrazio tutti comunque per i consigli. Devo ultimare la collimazione con uno star test e poi finalmente potrò vedere l'omino sulla Luna.
:lol: .

Cieli Sereni (Neve... :evil: )
[Sta per arrivarmi un filtro UHC, non vedo l'ora di provarlo. E te pareva che ci doveva essere lo sciopero dei trasporti... arriverà entro la prossima Luna Nuova?]

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010