1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte e GIove di stagione...o quasi
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Ciao a tutti!
Le riprese sono state effettuate la sera del 15 Gennaio e la mattina del 17 utilizzando le due camere di cui dispongo con barlow 2x al fuoco del C8. I soggetti sono stati Marte e Giove.

15 Gennaio
Giove color (toucam)
Allegato:
Giove2.jpg
Giove2.jpg [ 8.6 KiB | Osservato 868 volte ]

GIove IR (magzero)
Allegato:
jupiteIR_magzero_00002.jpg
jupiteIR_magzero_00002.jpg [ 16.71 KiB | Osservato 868 volte ]


17 Gennaio
Marte color (toucam)
Allegato:
Marte2_COLORMOD.jpg
Marte2_COLORMOD.jpg [ 6.07 KiB | Osservato 868 volte ]

Marte IR (toucam)
Allegato:
MarteIR5.jpg
MarteIR5.jpg [ 5.79 KiB | Osservato 868 volte ]

Marte IR (magzero)
Allegato:
Marte_magzero_00000.jpg
Marte_magzero_00000.jpg [ 23.74 KiB | Osservato 868 volte ]


Che ve ne pare? Avrei anche una domanda: come posso fondere le riprese IR e color (fino ad ora tutti i tentativi si sono dimostrati vani :( :( )?

Grazie a tutti e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao le riprese non sono mica brutte anzi,forse io tirerei meno i wavelets su marte e ribilancerei un pò i colori su giove,la ripresa in ir del gigante è molto bella :)

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 23:51
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Olympus Mons ha scritto:
Ciao a tutti!
Le riprese sono state effettuate la sera del 15 Gennaio e la mattina del 17 utilizzando le due camere di cui dispongo con barlow 2x al fuoco del C8. I soggetti sono stati Marte e Giove.

15 Gennaio
Giove color (toucam)
Allegato:
Giove2.jpg

GIove IR (magzero)
Allegato:
jupiteIR_magzero_00002.jpg


17 Gennaio
Marte color (toucam)
Allegato:
Marte2_COLORMOD.jpg

Marte IR (toucam)
Allegato:
MarteIR5.jpg

Marte IR (magzero)
Allegato:
Marte_magzero_00000.jpg


Che ve ne pare? Avrei anche una domanda: come posso fondere le riprese IR e color (fino ad ora tutti i tentativi si sono dimostrati vani :( :( )?

Grazie a tutti e Cieli Sereni



troppo laborioso.
Compra una Lumenera SkyNyx in BN ed elabora in quadricromia (RGB-IR) con una ruota portafiltri.
Combina poi le immagini con photoshop e vedrai le differenze

_________________
Luigi F.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie a entrambi delle risposte! :D

giano ha scritto:
ciao le riprese non sono mica brutte anzi,forse io tirerei meno i wavelets su marte e ribilancerei un pò i colori su giove,la ripresa in ir del gigante è molto bella :)

Secondo te dunque il wavelet è un pò troppo tirato? Ho tirato un pò più del solito perchè Marte sembrava un pò privo di dettagli. Avevo dimenticato di dirvi che il 17 mattina tirava moltissimo vento e il video ottenuto è stato piuttosto mosso :? .
algenib ha scritto:
troppo laborioso.
Compra una Lumenera SkyNyx in BN ed elabora in quadricromia (RGB-IR) con una ruota portafiltri.
Combina poi le immagini con photoshop e vedrai le differenze

Per quanto riguarda la camera ho appena comprato la magzero (per autoguida 8) ) e vorrei ancora fare un pò di esperienza prima di passare a una camera così costosa :roll: . Invece, a proposito della quadricromia, mi potresti suggerire un pò più in dettaglio come elaborare con photoshop?? :D

Grazie ancora e Cieli Sereni a tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010