valerio galiffa ha scritto:
mi permetto di proporre la lettura di queste poche pagine per chi volesse iniziare ad intraprendere la via dell'astrofilia avendo visto solo foto digitali senza aver mai buttato l'occhio in un telescopio
http://www.danielegasparri.com/Italiano ... ulator.htmhttp://www.danielegasparri.com/Italiano ... isuale.pdfhttp://www.danielegasparri.com/Italiano ... sparri.pdfTi ringrazio per il link, illuminante, tristemente illuminante…
Nel test, che per altro trovo ragionevole e non lo vedo come una barriera, manca però un dettaglio che per me ha la massa di un buco nero: aspettative se si è appassionati di galassie, ammassi, nebulose, ecc.., insomma il deepsky!
Ecco meglio lasciar perdere a meno di non avere un budget notevole per un telescopio di diametro pari almeno a 50 cm ed una macchina fotografica professionale oltre alla buona dose di volontà per diventare un astrofotografo.
Leggendo gli approfondimenti del link, ahimè, completi in tutto e per tutto appare evidente come un neofita che però si intenda di astronomia possa rimanere enormemente deluso. Persino la vicina e splendida M31 apparirebbe come una macchiolina grigia ed è praticamente la galassia più vicina a noi, nonché la più estesa. Nel cielo copre una porzione pari a 12 lune. Eppure è un corpo debole e i ns. telescopi non hanno speranza, mi domando il resto, ancora peggio…
Mi fa sorridere le millantate descrizioni dei telescopi e persino dei binocoli, adatti per il deepsky. Ma adatti per cosa che nemmeno in condizioni di buio e senza inquinamento si possono apprezzare i dettagli. Per avere un risultato come da fotografie (con ore di pose) l’unica è avere un telescopio di grande diametro, dai 50 in su ma lo vedrei comunque in bianco e nero.
Insomma, stavo spendendo dei soldi per? Il negoziante che è astrofilo sentendo che non sono interessato ai pianeti ma solo al deep mi ha fatto intendere che non ci sono problemi ed io stavo per acquistare…
Mi sa che mi terrò la mia passione sempre più crescente per l’astronomia teorica e lascerò perdere l’astrofilia pratica.
Che dite, esagero? Spero di si.
Intanto vi ringrazio per avermi letto e per le vs. eventuali gentili risposte.