1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic59 ic63
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da fine novembre vagavano indisturbati nell'HDD del PC, questi fantasmini finalmente prendono vita nel web :D

Ho tenuto girata l'immagine per puro mio gusto, in questa elab. sono riuscito a miscelare un poco di Ha che mi ha permesso di evidenziare la banda centrale che unisce le 2 strutture principali, senza slavare la componente colore del tutto.
Forse Gamma Cass mi direte che ha un'alone blu molto grande, ma è dato dal fatto che alcune riprese sono state fatte con leggere velature, ma ho optato per non elaborare la cosa e lasciare tutto più intatto mi pare non guasti.

http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=102

Fatemi sapere :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic59 ic63
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto belli questi "fantasmini".
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic59 ic63
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non guasta che no!
Bellissime :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic59 ic63
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Felice che vi piaccia :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic59 ic63
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 20:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piace anche a me questo risultato.
L'alone blu è in effetti un po' invadente, ma mi sa che non è banale rimuoverlo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic59 ic63
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Vito, un saluto anzitutto :wink:
E' una splendida immagine, che come al solito rendi in modo molto molto naturale.

Io proverei forse a dare un po' più di luce in basso, sembra esserci moltissimo segnale in questa tua bella ripresa e potresti far risaltare in maniera maggiore le strutture dei fantasmi ed anche qualche debole tonalità di sfondo che mi pare leggermente penalizzata da un leggero viraggio verso il blue.

Prova a dare na' bottarella di colore-automatico in PS, so che può sembrare una cosa raccapricciante, ma a volte mi aiuta per resettare un po' la visione delle cose (o almeno suggerisce altre vie).

Un carissimo saluto.
Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic59 ic63
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorino,
un'immagine eccellente. L'alone certo invade ma è un elemento di grande attenzione e caratteristica delle due nebulose. Hai fatto bene a lasciarlo.

Per quanto riguarda i fantasmini so bene che sono roba debole e ardua. Anch'io l'avevo ripresa due mesi prima di te e qui sul forum mi hanno convinto a "darci dentro" con l'elaborazione, per esaltare maggiormente la loro luminosità. Inizialmente pensavo che non si potessero tirar fuori di più, ma poi con un po' di pazienza sono venuti fuori meglio. Puoi certamente provare anche tu.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic59 ic63
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 10:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elaborazione delicata e dai colori intensissimi, mi sembra tu abbia fatto un discreto passo avanti nell'elaborazione, a giudicare dai tuoi ultimi lavori.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic59 ic63
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e le dritte, proverò a ridare un'occhiata alla foto per vedere se riesco a tirare su i fantasmini...magari chiedo ad un professionista del paranormale :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010