calma, calma, ho giusto un po' di oculari e un po' di tele per uso bino, quindi un po' d'esperienza me la sono fatta.
I conti teorici non mi quadrano, non perchè la matematica contenga degli errori, ma perchè nei calcoli ci deve essere un'errore.
Indipendentemente che usi la Mark V su C14 o C8 o TSA, con il pl TV 40mm ho in un caso circa 100x, nell'altro circa 50x e nell'ultimo 20x.
In ogni caso e su ogni strumento, non ho alcun vignettamento ed il campo più esteso.
Non parlo di campo teorico da calcoli errati, parlo di campo reale visibile agevolmente senza contorsionismi.
Poi se passo ai LE 30mm sempre su tutti e tre gli strumenti su citati, ho il campo un po' più ristretto ma ovviamente maggiori ingrandimenti. Ovviamente alcuna vignettatura.
Poi se passo ai Pan 24mm ho il campo reale ancora un poco più ridotto, non lo sarebbe quasi se mi arrotolo gli occhi, ma se guardo con confort il campo è inferiore. Vignettatura ovviamente assente.
Voi direte per un po' di campo a che serve avere tre coppie di oculari se con il 24 hai quasi lo stesso campo? Serve eccome, dipende dalla turbolenza, in certe sere ciò che si vede poco col 24mm si vede a meraviglia col 30 o 40mm.
Nebulose estese che non si vedrebbero

Questa è la più bella.
La velo con filtro OIII è da urlo, comunque anche senza evidentissima.
Così come tutte le altre, per non parlare dell'infinità di galassie che si vedono.
Una volta mentre stavo cercando i globulari di M31 e mi pareva si camminare sulla galassia, sono inavvertitamente finito sulla banda di polveri, ho emesso un'urlo di spavento, perchè concentrato sulla superfice stellare grigia, finendo sul nero mi parve di caderci dentro.
La mia paura, veniva direttamente da M31, perchè nelle sue viscere mi parve di cadere, scusate se è poco.
Solo la torretta ti può dare certe sensazioni.
Tutto ciò che ho descritto circa il cielo profondo l'ho solo provato col C14.
Il c8 e il TSA li uso solo in terrestre, che per altro è il banco di prova più difficile, altro che le chiacchiere che tanto il cromatismo sul cielo non si vede.
Non capisco poi cosa si voglia dire che oculari inferiori a 10mm non si possono usare in torretta.
Il TSA 102 ha per me un limite a circa 80x in bino terrestre, il C8 di 150x e il C14 di 400x, non perchè non vanno gli oculari di corta focale, ma perchè la luce è finita, cala e a nulla serve aumentere gli ingrandimenti. Ovviamente ho dato valori medi, ma non molto distanti dalla realtà.
Bino da collimare, nel mio caso mai ho avuto problemi con la bino, esatto contrario dei binoscopi dove il problema l'ho avuto sempre.
Spero di aver risposto a tutto.
Buone visioni sopratutto nel pieno confort dei due occhi.
Sergio