1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che cosa era?
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, alle 20:30 circa ho notato nel cielo(più o meno tra Giove e Venere) un astro luminosissimo (almeno quanto Giove) e rosso vivo (a mio parere molto più rosso di qualsiasi stella o di Marte stesso). Che cosa poteva essere?

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa era?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato a simulare il cielo che vedevi con stellarium? Potresti installarlo, salvare una schermata e postarla sul forum.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa era?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
lanterna cinese

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa era?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
a quale altezza?
si muoveva? se si muoveva poteva essere la ISS... o un Iridium
tra giove e venere? :| non mi pare ci siano cose così luminose, tantomeno rosse!!!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa era?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, ho già visto con un simulatore, penso anche o che sia stato qualcosa di artificiale, ma non brillava, ne si muoveva... :?:

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa era?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
salentino ha scritto:
si, ho già visto con un simulatore, penso anche o che sia stato qualcosa di artificiale, ma non brillava, ne si muoveva... :?:


spesso le lanterne cinesi se viaggiano nella direzione di osservazione sembrano ferme.

un po' di tempo fa mi alzai (cioè, non lo feci a posta, mi spostavo dal divano al letto :lol:) in piena notte e mi accorsi di un cielo stupendo, affaciatomi al balcone notai, tra le stelle di perseo (se non ricordo male) due punti rossi fissi e fermi... stupito restai fermo alcuni minuti, effettivamente erano esattamente fermi! passato lo stupre dovuto al sonno interrotto realizzai che fossero lanterne cinesi.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa era?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Belin...me l'hanno " scovata " di nuovo .....

adesso mi tocca riparcheggiarla :twisted:

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa era?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse la mia richiesta non era molto chiara, provo a riformularla in modo più esplicito.
Puoi caricare sul forum una mappa fatta con un planetario, per esempio Stellarium, indicando il punto in cui si trovava l'oggetto?

Senza un indicazione precisa poteva essere di tutto.

Comunque io non ho mai visto una lanterna cinese.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa era?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me è capitato, una quindicina tutte insieme, lontane e luminose, per una frazione di secondo ho pensato ad un'invasione aliena per la frazione successiva ad un'attacco di F104. Durano parecchio accese se c'è una leggero vento verso l'osservatore possono sembrare ferme.......ma non sono pericolose? Può accadere che cadano per qualsiasi motivo ancora accese su un campo di grano?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che cosa era?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 20:55
Messaggi: 55
Località: Jesi
Aranova ha scritto:
A me è capitato, una quindicina tutte insieme, lontane e luminose, per una frazione di secondo ho pensato ad un'invasione aliena per la frazione successiva ad un'attacco di F104. Durano parecchio accese se c'è una leggero vento verso l'osservatore possono sembrare ferme.......ma non sono pericolose? Può accadere che cadano per qualsiasi motivo ancora accese su un campo di grano?


è possibile che sia una lanterna cinese visto che stasera o domani, non ricordo bene, è il capodanno cinese...qualcuno avrà anticipato come facciamo noi coi botti anche una settimana prima. Cmq non sono pericolose, quest'anno il 31 dicembre ne lanciammo 2 al posto dei soliti botti. Sono bellissime, si alzano in cielo lentamente e rimangono visibili per 10-15 minuti, poi il combustibile esaurisce e si spengono in cielo...molto più affascinanti e romantici dei botti.
...strano solo che non si muovesse e cmq se fosse una lanterna cinese non la vedresti per più di 10-15 minuti.

_________________
La cosa più incomprensibile dell'Universo è che sia comprensibile. Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010