mooooolto difficile! anch'io ho 14 anni, ho tentato di capire cosa servisse per astrofotografare ma mi sono quasi rassegnato! ci vogliono soldi, cieli bui e spazio! per questo penso che per i prossimi anni sarò un visualista. poi si vedrà

mi sembra di aver capito che serve:
>una montaturona equatoriale
>un telescopio di qualsiasi diametro, che possa essere retto dalla montaturona
>reflex, ccd o cmos che facciano lunghe esposizioni
>telescopietto guida
>secondo ccd per la guida
>tanto tempo a disposizione
ho capito giusto?
altrimenti prendi carta e matita e disegni, disegni, come faccio io! anche quello ha un suo fascino!!!
sennò compri una webcam o un ccdino per fotografare solo i pianeti
_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!