1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 15:18 
Io non riesco a vederlo ma mi dicono che al centro ci dovrebbe essere un circoletto leggero come se fosse una macchia. e che serve per la collimazione fine.

A chi lo possiede ...lo avete trovato ?

Ciao
e Grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il mio SN Meade non aveva un circoletto leggero ma un bel cerchietto rosso. Impossibile da non vedere. Magari il tuo non ce l'ha.
Sul manuale che dice? Può essere che sul 6 pollici non lo mettano...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
babybears ha scritto:
Io non riesco a vederlo ma mi dicono che al centro ci dovrebbe essere un circoletto leggero come se fosse una macchia. e che serve per la collimazione fine.

A chi lo possiede ...lo avete trovato ?

Ciao
e Grazie


Sul mio non c'è... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Collimazione oK ??
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 18:53 
Allora come collimazione hai fatto delle verifiche con il solito sistema del tappo al posto dell'oculare con un forellino o non te ne sei preoccupato un granche'??

Io ce l'ho d a da due settimane scarse e ho notato una leggero fuori centro del primario che ho sistemato .

Anche allo star test non va male.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione oK ??
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
babybears ha scritto:
Allora come collimazione hai fatto delle verifiche con il solito sistema del tappo al posto dell'oculare con un forellino o non te ne sei preoccupato un granche'??

Io ce l'ho d a da due settimane scarse e ho notato una leggero fuori centro del primario che ho sistemato .

Anche allo star test non va male.

Ciao


Uso ilo tappo antipolvere del telescopio, che ho forato. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Si infatti..
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 22:05 
Si quello e' anche suggerito nel manuale.

Ma vanno benissimo i vecchi contenitori neri con il tappo grigio che portavano le pellicole.

Ma come lo hai trovato il tuo?
Era collimato?
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si infatti..
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
babybears ha scritto:
Si quello e' anche suggerito nel manuale.

Ma vanno benissimo i vecchi contenitori neri con il tappo grigio che portavano le pellicole.

Ma come lo hai trovato il tuo?
Era collimato?
Ciao


Ciao, boh...non ricordo perchè ci ho messo addosso le mani subito... :cry:
Presumo di sì cmq, o almeno meglio di adesso. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho spostato il post in nella sezione astrofili che credo sia più consona ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto ha scritto:
Ho spostato il post in nella sezione astrofili che credo sia più consona ;)


Vero. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010