1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh tanto meglio, se me lo ricordo alla prima occasione favorevole provo ad inquadrarlo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Ragazzi come sempre il vostro androide vi ringrazie ;)

Mi sono fatto un 'idea e comunque il cielo buio senza inquinamento luminoso sembra essere una necessità davvero imprescindibile.

Se non sbaglio la magnitudine al contrario di ciò che si potrebbe pensare più è alta più l' oggetto risulta debole ( magnitudine apparente )

Addirittura per i sole o la luna si passa a magnitudini con il segno negativo.

Comunque se io fossi in voi...e con i vostri "mezzi mostri " giusto per soddisfazione personale la prima cosa che farei con un telescopio sarebbe proprio quella di cercare di vedere tutti i pianeti.

Vuoi mettere, fossero anche puntini e nulla più poter dire io li ho visti davvero. ;) ;)
Mi sta montando una scimmia che manco quella dello zoo di pistoia ...:(

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è per quello anche Sirio ha una magnitudine negativa (-1,45) per non dire di Giove che ha una magnitudine di -2,28 e di Marte che ora ha -0,26.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Si grazie Fabio, stavo dando un' occhiata proprio ora ad una lista di oggetti celesti e relative magnitudini ;)

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Marvin l'androide ha scritto:
Se non sbaglio la magnitudine al contrario di ciò che si potrebbe pensare più è alta più l' oggetto risulta debole ( magnitudine apparente )

Perchè anticamente si classificavano le stelle più luminose in assoluto (non i pianeti o la Luna) come appartenenti alla "prima magnitudine", quelle un po' più deboli alla "seconda magnitudine" e così via fino alla "sesta magnitudine" che identificava le stelle al limite della visibilità.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010