1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti ritorno dopo un periodo di inattività con un classico del periodo. lo so siete stufi ma ripropongo ancora una volta la Rosetta. :mrgreen:
Si tratta di 29 pose da 15 min in Ha fatte dal balcone di casa (SQM 16,80-17,10) con rifrattore Sharpstar Al106 aggiunte poi all'RGB per il quale ho ripreso 14 pose da 10 min con il filtro CLS, riprese effettuate entrambe con la canon 40d. Sia a causa dell'HaRGB, sia per il cls ho dei problemi per il bilanciamento cromatico. Posto ora due versioni pubblicate nell'area lavoro di Astrobin, prima di trasferirle nell'area pubblica mi piacerebbe avere dei consigli su quale delle due versioni è più gradevole o realistica. Anche in funzione delle discussioni sviluppatesi in altri 3d per il reale colore della rosetta: sul web se ne trovano di tutti i tipi.
La foto mi piace per quello che riguarda la risoluzione e la tridimensionalità raggiunte, il rifrattore nuovo fa veramente bene il suo lavoro e spero di poterlo testare quanto prima su un cielo nero dove poterlo spremere a dovere.
Spero vi piaccia :)
Immagine Immagine

Halfa

Immagine

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Ultima modifica di astroaxl il sabato 28 gennaio 2012, 20:43, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: close-up sulla Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho già avuto modo di dirti personalmente, al di là della questione cromatica che si basa essenzialmente su soggettive valutazioni, il lavoro che hai fatto, anche in considerazione del luogo non certo ideale per le riprese astronomiche da dove hai operato, penso che sia notevolissimo. L' immagine risulta estremamente contrastata e nitida e con dettagli a non finire, se tu avessi potuto operare sotto cieli degni di tale nome sarebbe stato APOD. Complimenti sinceri.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: close-up sulla Rosetta
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 10:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel lavoro!
Io preferisco la versione a sinistra, cioè la http://www.astrobin.com/3930/, l'altra mi sembra troppo virata sul magenta.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: close-up sulla Rosetta
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente molto bella. Non è facile comporre Ha e RGB e tenere dei colori così buoni.
Tra le due mi piacciono entrame, se sei indeciso, fanne una media! ;-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: close-up sulla Rosetta
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille ragazzi :D non è che siete di grande aiuto così :mrgreen:
Grazie Dany contento che ti piaccia :)
@Bluesky71: grazie mille per i complimenti.
@Lorenzo: grazie per il consiglio, personalmente ho cercato molto in rete e non capisce nulla di che colore sia.
Hai mai utilizzato il Plate Solve di Maximdl, volevo usare excalibrator ma non riesco ad avere il file wcs, maxim mi dà errore e non riesco a capire dove sbaglio.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: close-up sulla Rosetta
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Hai mai utilizzato il Plate Solve di Maximdl, volevo usare excalibrator ma non riesco ad avere il file wcs, maxim mi dà errore e non riesco a capire dove sbaglio.

Prova a leggere questo mio breve appunto. Spero possa esserti utile:
http://www.astropix.it/appunti/maxdl-pinpoint.html

Se me lo permetti poi vorrei esprimere il mio parere anche sul bilanciamento cromatico della tua bella immagine della nebulosa Rosetta. Forse si tratta davvero di valutazioni soggettive e quindi va tutto bene, ma secondo me se si desidera cercare un minimo corrispondenza con la realta' sarebbe meglio basarsi su dati un po' piu' oggettivi che non il visionare decine di immagini in rete dello stesso soggetto. A mio parere nella tua immagine c'e' uno sbilanciamento verso il blu rilevabile dal colore delle stelle. Supponendo che tu abbia applicato gli stessi processi a tutta l'immagine, perche' evidentemente se hai mascherato i vari elementi e sei intervenuto selettivamente la faccenda si complica parecchio, bisognerebbe basarsi su due assunti: che il fondocielo sia neutro (nero o grigio scuro) e che i colori delle stelle corrispondano (almeno in modo approssimato) agli indici B-V registrati nei cataloghi. Nella fattispecie le stelle dell'ammasso al centro della nebulosa che nella tua immagine appaiono chiaramente blu sono catalogate come pressoche' bianche, mentre la stella piu' luminosa sempre nella parte centrale risulta rossa nei cataloghi e biancastra nella tua fotografia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: close-up sulla Rosetta
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo per l'intervento, era proprio quello che stavo cercando. La tendenza al blu ovviamente viene dall'utilizzo del filtro CLS che fa più danni della grandine :twisted:. Spero con il tuo tutorial di riuscire a risolvere il problema plate solve.
Ti ho scritto in Mp per un problema con Astroclick 3

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: close-up sulla Rosetta
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: close-up sulla Rosetta
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Sun, in realtà sono ancora in fase di elaborazione la devo finire, devo fare un po' di lavoretti sulle parti deboli e poi mi sto organizzando per utilizzare Excalibrator :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2244: close-up sulla Rosetta
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pubblico finalmente la versione definitiva, spero vi piaccia :)

Immagine

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010