1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto tutti... veramente bella e ben gestita...

certo che per l'apprendistato te li scegli bene i soggetti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Agostino, Lorenzo, Kind,Danziger,Elio: Grazie per l'apprezzamento, un pò di incoraggiamento stimola sempre a continuare....

Lorenzo,fdc: Beh, si e no avrò fatto 6-7 serate con il ccd, per me una scoperta, mediamente lo si usa da 5 anni....io mi sento moooolto apprendista, anche perchè su molte cose ho dovuto ricominciare daccapo e errori di supponenza portano poi a non concludere nulla...quindi per me una sola parola...umiltà!grazie per i commenti :D

Danilo, Giovanni:si avete perfettamente ragione! il fatto è che ho sbagliato (vedi apprendista) i tempi per le sub colore, quidni avoglia a stretchiare e non essendo molto bravo ad elaborare ho tenuto basso il fondo....e me so mangiato.......

Stefano:....me so mangiato (ce l'ho sulla luminanza, appena posso la metto a parte)...una parte della IFN sulla destra in alto (ad Hubl non Hubble Stefano!!!!Bernard Hubl, ma grazie comunque dell'apprezzamento :D :D ) ad Hubl viene molto debole il segnale della IFN e io me lo ritrovo...ma i tempi erano quelli e vedremo di rimetterci mano. Con il 24 pollici questo campo trova una rirpesa incredibile...aspetto che la butti giù!!

Leo: Grazie anche a te per l'incoraggiamento :D si sono galassie un poco dimenticate e secondo me i più bravi, (quindi anche te!) dovrebbero assolutamente farle!!(in realtà le fanno anche quelli meno come me...insomma provateci tutti :mrgreen: ).

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca... che abbaglio che ho preso :oops: :oops:

Comunque ti ripeto per esser una galassi di mag superficiale oltre 14 fatta con la tua strumentazione hai fatto un gran lavoro
Dai se trovo il tempo per riprenderla provo, poi magari potremmo anche unire le riprese e i dati :wink:

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 9:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un oggetto che non conoscevo assolutamente!
Direi un ottimo risultato considerato la difficoltà dell'oggetto e appunto l'"apprendistato" :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bel soggetto, vedo il fondo cielo un po' scuretto ... ma non so' se è un mio gusto personale, il monitor o cos'altro.
Bravo!!
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conoscendo bene il vento di Monte R., complimentoni! (ma è pure molto merito della autoguida eh eh)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande immagine Fabio,.........vedo che vai sul difficile :D
Grazie per lo spunto, ho preso nota dei soggetti.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 19:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Partenza in quarta eh? Bei colori e bella ripresa, bravo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica... colori, dettaglio, fondo cielo tutto perfetto!!!
Quoto Lorenzo, non puoi parlare di apprendistato dopo una immagine come questa, ormai sei quasi un esperto anche col CCD :wink:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Un oggetto che non conoscevo assolutamente!
Direi un ottimo risultato considerato la difficoltà dell'oggetto e appunto l'"apprendistato" :D


Grazie! in effetti e non so perchè, è poco considerato sebbene non sia propio super difficile
Stefano Campani ha scritto:
Urca... che abbaglio che ho preso :oops: :oops:

Comunque ti ripeto per esser una galassi di mag superficiale oltre 14 fatta con la tua strumentazione hai fatto un gran lavoro
Dai se trovo il tempo per riprenderla provo, poi magari potremmo anche unire le riprese e i dati :wink:


Non ti preoccupare...anche perchè B.Hubl praticamente fa riprese profonde più dell Hubble :mrgreen: se ti mando i miei fit secondo me te rovino le pose 8)

vaelgran ha scritto:
Bel soggetto, vedo il fondo cielo un po' scuretto ... ma non so' se è un mio gusto personale, il monitor o cos'altro.
Bravo!!
Ciao

vaelgran


Si il fondo cielo tenuto un pò basso, per le ragioni esposte a Jonny e Danilo, grazie!

SunBlack ha scritto:
Conoscendo bene il vento di Monte R., complimentoni! (ma è pure molto merito della autoguida eh eh)


Non puoi capire che raffiche!beh....diciamo che l'auotguida fa quello che gli dice il padrone.... :mrgreen: Grazie Sun!

Massimo Tosco ha scritto:
Grande immagine Fabio,.........vedo che vai sul difficile :D
Grazie per lo spunto, ho preso nota dei soggetti.

Max


Grazie Massimo, penso che a 2 metri di focale diano veramente soddisfazione e si trovino bei dettagli!

Nicola Montecchiari ha scritto:
Partenza in quarta eh? Bei colori e bella ripresa, bravo.


Lo sai che i colori non sono semplici....poi ci metti lo strumento buio e le poche pose...si son abbastanza soddisfatto, grazie Nico!

astrogufo ha scritto:
Fantastica... colori, dettaglio, fondo cielo tutto perfetto!!!
Quoto Lorenzo, non puoi parlare di apprendistato dopo una immagine come questa, ormai sei quasi un esperto anche col CCD :wink:


Mmmh, grazie Carlo ma debbo ancora imparare un boato di cose, tra quelle più generali alle "astuzie"!

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010