m31gio ha scritto:
23,2 arcosecondi.... corrisponde alle dimensioni apparenti di cosa? e (ed esempio) un cerchietto che ha un diametro apparente di meno di 23,2 arcsec come ci apparirebbe?
per angoli piccoli è comodo ragionare in radianti invece che in gradi sessaggesimali (gradi, minuti, secondi).
1 radiante = 180°/pi greco = circa 57.3° = 3437' = 260265" (circa)
da cui 1" = 4.86 x 10^(-6) radianti
e 23.2" = 1.13 x 10^(-4) radianti
per angoli piccoli ed espressi in radianti, angolo, seno e tangente tendono ad assumere lo stesso valore. La tangente si può sfruttare per rispondere alla tua domanda, dato che 23,2 arcsec sono un angolo piccolo (per piccolo si intende attorno al grado o meno).
se il tuo oggetto è grande X = 1cm, esso apparirà grande 23.2" ad una distanza di 1cm/1.13 x 10^(-4) radianti
Cioè se 23.2" sono l'angolo sotto cui appare una sfera di 1cm di diametro a 88.9metri di distanza dall'osservatore
ciao
dan