1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il sole di oggi
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un'anteprima della bella macchia che si sta sviluppando rapidamente
sulla nostra stella.
L'HiRes è in lavorazione.

Immagine

Elaborazione fatta al volo.


Cieli limpidi a tutti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, ovviamente qui è nuvoloso. Porca miseria...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La versione a f/10 (mi aspettavo di meglio ma avevo fretta stamattina, quindi
filmato non proprio ottimamente a fuoco).

http://forum.astrofili.org/userpix/277_sunf10_20061111_medugno_1.jpg


Versione a f/18:
http://forum.astrofili.org/userpix/277_sunf18_20061111_medugno_1.jpg


Non sono molto contento ma la macchia meritava.

Se avete altre immagini aggiungetele pure qui così che gli facciamo il reportage ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: sole
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Mi piace!! Naturalmente ho provato anch'io col C8 pero', ma nonostante avessi pulito il sensore della web (che era gia' pulito), vedevo delle macchie di polvere sul display. Ho rinunciato. Che diablo devo pulire per la ripresa? Forse il filtro solare che applico sullo specchio?
Devo farmi preparare il filtro per il 66 :)

Ciao Sally

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Il sensore .....sempre il sensore. :)
Prova a pulirlo con un bastoncino cotonato imbevuto d'alcol tenendo la webcam rivolta verso il basso. Quindi lo asciughi delicatamente con l'altra estremità del bastoncino stando attenta a non lasciare pelucchi ....e quindi riavvita MOLTO delicatamente l'adattatore....se si staccano frammentini di plastica o di vernice mentre avviti si risporca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eì un risultato molto bello a mio avviso, peccato che da me la mattina quando ero a scuola era bello, ma dopo scuola si era tutto velato...

Vabbò ci proverò domani mattina :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stamattina piove Marco, :evil: quindi nisba.

@Sally: segui il consiglio di Shedar per la pulizia del sensore e non dovresti
avere problemi...poi se c'è ancora polvere che "vedi" sul display puoi sempre
toglierla "dal" display :lol: scherzo naturalmente :lol: :lol: :lol:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Stamattina piove Marco, :evil: quindi nisba.


Anche qua, e ti pareva...

:cry: :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
:shock: ....e meno male che l'elaborazione l'hai fatta al volo. mi piace molto quella ripresa col 102, sembra una cartolina, complimenti Antonè.
qualche giorno devo decidermi a fare qualche ripresa alla nostra stella, non ci crederai ma da quando ho la webcam non ci ho ancora provato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Il risultato è veramente notevole; purtroppo quando si riprende il Sole bisogna combattere ancor di più con il seeing e il calore a cui sono soggetti i tubi in fase di ripresa; a tal proposito stò infatti pensando di allestire un involucro in carta d'alluminio da poter togliere e mettere nelle fasi di riprese diurne rivolte alla nostra stella.......vedremo nelle notti insonni che consiglio porterà a capa!!!
Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010