1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PC A BASSE TEMPERATURE
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticate una piccola cosa, il buon Salvatore sta sperimentando la superconduzione a temperature estreme, il CERN gli fa un baffo.
PC velocissimo, clock spaventosi e nessun blocco, questa è scienza !!!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC A BASSE TEMPERATURE
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 9:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maledizione, sono stato scoperto!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC A BASSE TEMPERATURE
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Compaq Pentium IV 1.6ghz (una stufetta di processore) sono diverse notti che mi lavora fuori su un tavolo a -7/-8 C° mai avuto problemi.

Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC A BASSE TEMPERATURE
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm io spengo sempre il monitor in "salvaschermo diciamo..per ora è stato al massimo a -6..spero non si rovini l'LCD

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC A BASSE TEMPERATURE
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi hai fatto venire un dubbio:
i monitor NON led, quelli con l'inverter quindi, tenuti spenti e poi accesi di colpo a -6, non soffrono?
Chiedo ad un intenditore come Salvatore :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC A BASSE TEMPERATURE
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lascio il pc al massimo del consumo dell'energia, senza salvaschermo, dentro in auto oppure nella comoda tendina per portatili. L'importante è tenerlo alla larga dall'umidità.
Ho lavorato in questo modo anche a -20 senza problemi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC A BASSE TEMPERATURE
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non sono ai livelli di Salvatore, ma diciamo che per essere in Italia me la cavo.
Ho sfruttato ai tempi un portatile Asus, si è fatto 5 anni al gelo (diciamo fino ai -17 °C) e nessun problema.
Ora ho l'osservatorio, un desktop Dell P4 con un monitor 15", sono 2 anni che sta fuori, fino a -20°C ha retto e continua ad andare bene. Gli ho messo solo una coperta sopra. Quando lo accendo le ventole vanno al massimo poiché leggono una temperatura di 199 °C :shock: poi si scalda, ma funziona sempre bene. Per me al massimo si potrebbe congelare l'hd per un eventuale residuo di umidità, ma per ora va benone.
Lo piloto chiaramente da remoto, io al freddo non ci voglio più stare.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC A BASSE TEMPERATURE
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Per me al massimo si potrebbe congelare l'hd per un eventuale residuo di umidità, ma per ora va benone.


Per l'HD consiglio di sostituirli con quelli a stato solido, decisamente più affidabili per noi che si sta al freddo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC A BASSE TEMPERATURE
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
Per me al massimo si potrebbe congelare l'hd per un eventuale residuo di umidità, ma per ora va benone.


Per l'HD consiglio di sostituirli con quelli a stato solido, decisamente più affidabili per noi che si sta al freddo.


Si ci ho pensato, però mi costa più di tutto il pc.
Aspetto che salti!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC A BASSE TEMPERATURE
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
Per me al massimo si potrebbe congelare l'hd per un eventuale residuo di umidità, ma per ora va benone.


Per l'HD consiglio di sostituirli con quelli a stato solido, decisamente più affidabili per noi che si sta al freddo.


Si ci ho pensato, però mi costa più di tutto il pc.
Aspetto che salti!


Io l'ho preso già con l'SSD embedded, ho un netbook ASUS EEEPC, è proprio l'ideale per queste cose, e non costa uno sproposito, te lo raccomanderei.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010