1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 5:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa rosetta, che ne pensate?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Ciao a tutti, è la mia seconda foto che faccio con la canon 450d modificata baader.
Le foto sono state scattate da casa mia, paesino a una decina di km da prato, con un cielo mediamente inquinato nelle notti fra domenica e lunedì.

I dati della foto sono:
- 66 x 240 sec (a 800ISO);
- 23dark;
- 20 flat.
Sommati con DSS e elaborati con Adobe CS4.

Ecco il link alla foto:

http://astrogallery.altervista.org/nebu ... -.jpg.html

Ho trovato un po' di difficoltà a estrarre il segnale per la nebulosa. In particolare ogni volta che cercavo di tirare le curve il rumore faceva da padrone. Quindi ho cercato di trovare un compromesso usando neat image per ridurre il rumore senza perdere troppo dettaglio. Per le stelle ho provato a fare una elaborazione separata dal fondo del cielo, ma non ci sono riuscito con grandi risultati. Quindi ho optato per una elaborazione normale.
Ditemi cosa ne pensate, se volete posto anche il file autosave originale.


Allegati:
Nebulosa Rosetta 1200px.jpg
Nebulosa Rosetta 1200px.jpg [ 448.01 KiB | Osservato 1446 volte ]

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta, che ne pensate?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
A me piace davvero molto.

Forse, ma non so se dipenda dall'attuale monitor, vendo il fondo cielo un po' scuretto... ...però ribadisco che mi piace veramente!

Complimenti.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta, che ne pensate?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare un buon risultato. Apprezzo particolarmente il bilanciamento dei colori a mio parere particolarmente riuscito. In prossimita' dell'ammasso NGC2244 al centro della nebulosa si possono vedere ad esempio le stelle GSC154:70 e GSC154:1683 quasi bianche in accordo col loro indice B-V, mentre la rossa GSC154:2464 e' circondata da un alone giallognolo proprio come ci si aspetterebbe.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta, che ne pensate?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai usato anche un correttore di coma?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta, che ne pensate?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la trovo bella e con colori equilibrati, anche se il rumore si fa un po' sentire e il fondo cielo è piuttosto scuro.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta, che ne pensate?
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Grazie a tutti per i commenti. In effetti l'immagine di partenza era rumorosa, ho preferito tenere il fondo del cielo leggermente più scuro per cercare di mascherare il rumore.
@gvnn64
Si ho usato il correttore di coma della baader l'mpcc.

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta, che ne pensate?
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra molto bella, complimenti!!
Tra l'altro, visto che hai un setup molto simile al mio, e dato che io ho difficoltà ad avere stelle così belle rotonde su un campo così ampio, ne approfitterei per chiederti se hai modificato in qualche modo il tuo strumento originale (focheggiatore o altro) oppure se lo hai "configurato" o comunque collimato in qualche maniera particolare.
Per la guida usi PHD?

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta, che ne pensate?
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra molto bella anche a me!

Oltre alla nebulosa, mi piacciono tantissimo i contrasti tra i colori delle varie stelle!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta, che ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Grazie a entrambi!!

@tango13
Per la guida uso phd e per l'allineamento alla polare faccio il Bigourdan con GiGiWxCapture Vampire (ottimo programma), visto che cmq la polare non la vedo dal mio terrazzo.
Per quando riguarda il tele è originale senza modifiche. Ho cercato di migliorare il più possibile l'attacco del rifrattore guida al tele principale per evitare flessioni varie. La collimazione del newton la faccio una volta ogni tanto (anche mesi) con un oculare cheshire a tubo lungo.

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa rosetta, che ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie delle info! :)

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010