Astrobattuta94 ha scritto:
luca93 ha scritto:
Astrobattuta94 ha scritto:
L'ipotetico oceano situato sotto la crosta ghiacciata potrebbe far sperare nella presenza di vita, seppur elementare.
Qualcosa di simile accadrebbe anche ad Encelado

Non è quindi escluso che ci possa essere acqua allo stato liquido anche su Encelado.
A volte rimango sorpreso dalla stupefacente varietà dei satelliti del sistema solare!!

E siamo solo nelle immediate vicinanze galattiche! Anzi no, esagero... siamo molto più vicini!
Su Encelado avviene il fenomeno del criovulcanismo, cioè i geyser espellono l'acqua allo stato gassoso (sotto forma di vapore) proveniente dal sottosuolo ed il vapore, venendo a contatto con l'esterno sublima e si deposita sulla superficie.
Se tutta quest'acqua esce... addio possibilità di vita!!

Cmq, anche la Luna non è da meno per quanto riguarda l'acqua, che è posta ai poli.
Come ho scritto su un altro topic, la Luna ritengo sia uno dei satelliti (in confronto agli altri) più geologicamente noiosi del sistema solare. Non ha geyser, non ha fenomeni di vulcanismo... per il resto però, tutti i suoi crateri e le sue catene montuose offrono lo stesso un grande spettacolo, con qualsiasi strumento ottico.
Ammesso però che lo strumento non sia un Seben

Perdonate la mia battuta
