Ciao ragazzi, scusate l'argomento trito e ritrito, ma ora che sento la necessità di comprare il riduttore/spianatore per il mio SW 80ED, volevo chiedervi alcune info:
1) è uscito dopo anni il riduttore originale, ma ha un costo non indifferente ed è molto scomodo a quanto ho capito perchè è filettato sia davanti che dietro, da una parte si avvita al tubo del focheggiatore e dall'altra esce come M48 e bisogna anche comprare un adattatore a T2. Inoltre non si può ruotare per orientare la camera ( !!!

)
2) alcuni di voi in questi anni hanno usato i famosi riduttori/spianatori william optics 0,8X con discreto successo sull' 80ED, questi sono molto più comodi dato che entrano nel tele con naso da 2 pollici filettato per filtri, escono con filetto T2 e si possono ruotare. Però ne esistono 2 versioni, una era il "flattener type II" e l'altra il "flattener type III", poi negli ultimi tempi è uscito anche il type 4 che è addirittura variabile... non ho mai capito quale fosse il più adatto!
Qualcuno ha usato questi riduttori william optics confrontandoli poi con il riduttore dedicato?
Perchè vorrei capire se il gioco vale la candela, cioè vale la pena risparmiare e prendere un riduttore william dato che comunque sembra andare benino e sfruttare la sua comodità e rinunciare alla perfezione del riduttore dedicato?
Oppure il riduttore dedicato lavora decisamente meglio del william optics e anche se è scomodo e costoso non c'è paragone in termini di immagine?
Grazie a tutti
ciao ciao