1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 17:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato a contattare i ragazzi di cui ti ho detto sopra?
Hai letto cosa ti ho chiesto?
:)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 15:59
Messaggi: 14
non conosco altre persone in bitetto con questa passione non so propio dove provare un tele..
Comunque penso di aver scelto. Vorrei un rifrattore da 120mm.
Chiedo a voi se potete consigliarmi un buon modello, e dirmi le caratteristiche e gli accessori che dovrebbe avere, così nel momento che lo compro non sono impreparato.
grazie di tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
NikoSirio93 ha scritto:
non conosco altre persone in bitetto con questa passione


Beh, questa passione comincia da casa propria, per arrivare più lontano possibile :)
Fino a dove il cielo più buio può mostrare deboli macchie di luce puntellate di stelle.

Quindi sicuramente ti servirà conoscere più gente possibile.
Non essere timido e fatti sentire dai ragazzi che ti ho indicato: sono tutte brave persone con voglia di condividere le proprie conoscenze!

Cita:
non so propio dove provare un tele..


Quando organizzeranno un'uscita sotto il cielo della foresta di Mercadante oppure dalle parti di Ruvo di Puglia potrai aggregarti a loro....GRATIS!!!!!

Cita:
Comunque penso di aver scelto. Vorrei un rifrattore da 120mm.


Ti giro la stessa domanda che hai fatto a me: perchè il rifrattore? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 15:59
Messaggi: 14
1 Perchè da quel che ho letto il rifrattore da delle immagini più contrastate e nitide grazie alle lenti al contrario del riflettore a specchi.
2 il riflettore a bisogno di molto buio al contrario di un rifrattore ( il buio c'è lo ma non totale)

Correggimi se sbaglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
NikoSirio93 ha scritto:
1 Perchè da quel che ho letto il rifrattore da delle immagini più contrastate e nitide grazie alle lenti al contrario del riflettore a specchi.


Uhm...non è proprio così.
Secondo me per chiarirti alcuni concetti strumentali di base dovresti leggerti un po' di discussioni qui nella sezione neofiti dove ci sono indecisioni simili, oltre che farti questo bel regalo:
http://www.hoepli.it/libro/astronomi-pe ... 324989.asp
Lo trovi tranquillamente alla Feltrinelli, a Bari.

Sommariamente a parità di apertura le immagini fornite da un telescopio a lenti sono migliori di quello a specchi.
Ma un 20cm raccoglie 4 volte più luce di un 10cm. Che vuol dire vedere di più in termini di deepsky (da cieli bui, che non vuol dire in campagna a Bitetto) e vedere anche i pianeti più luminosi.
Col rifrattore da 120mm i pianeti li vedresti, ma con colori non perfetti, in quanto si tratta di un telescopio acromatico a lenti.

Cita:
2 il riflettore a bisogno di molto buio al contrario di un rifrattore ( il buio c'è lo ma non totale)


E' l'osservatore che ha bisogno di avere un cielo più buio, non il telescopio. :)
Più buio c'è, più l'occhio si sensibilizza alla debole luce e qualsiasi telescopio mostrerà meglio gli oggetti del profondo cielo.

Per i pianeti il discorso è diverso. Ci vuole stabilità atmosferica.
Quando vedi le stelle brillare molto, il seeing sarà scarso.
Quando, invece, sono belle ferme l'atmosfera è calma e il seeing è buono, adatto all'osservazione planetaria.

Dimenticavo: leggi anche questo http://www.aamn.it/tecnica/fondamentali.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 15:59
Messaggi: 14
grazie di tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 15:59
Messaggi: 14
ok ho capito. Quindi dovrei prendere un tele con un apertura più grande

Adesso se gentilmente posso chiederti un altra cosa. se puoi elencarmi qualche modello che potrbb darmi delle belle soddisfazioni senza esagerare moltissimo con il prezzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 23:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E se, una volta comprato, ti dovessi trovare male?
Non è meglio provare prima quello degli altri?

;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010