1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrobattuta94 ha scritto:
Mentre Mercurio è quello meno inclinato, con un inclinazione di 7°.
Questo facilita la presenza di ghiaccio nei crateri, che ai poli non vengono mai riscaldati dal Sole e mantengono una temperatura di -150 gradi.
Questo rende Mercurio il pianeta dal punto di vista termico, più strano del sistema solare! Difficile trovare pianeti simili con temperature di svariati gradi sotto lo zero e allo stesso tempo, di svariati gradi sopra lo zero in un altro punto della propria superficie, come Mercurio :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ooooops, vero! intendevo di 60° rispetto alla perpendicolare del piano orbitale :mrgreen:

per quanto riguarda mercurio, la Messenger ha scoperto dei crateri sempre in ombra dove c'è ghiaccio d'acqua :shock:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
la Messenger ha scoperto dei crateri sempre in ombra dove c'è ghiaccio d'acqua :shock:
Mi sa che di questo passo, scopriremo che c'è acqua in tutto il sistema solare!! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
m31gio ha scritto:
la Messenger ha scoperto dei crateri sempre in ombra dove c'è ghiaccio d'acqua :shock:
Mi sa che di questo passo, scopriremo che c'è acqua in tutto il sistema solare!! :mrgreen:

Su Venere la vedo dura :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrobattuta94 ha scritto:
luca93 ha scritto:
m31gio ha scritto:
la Messenger ha scoperto dei crateri sempre in ombra dove c'è ghiaccio d'acqua :shock:
Mi sa che di questo passo, scopriremo che c'è acqua in tutto il sistema solare!! :mrgreen:

Su Venere la vedo dura :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scommettiamo? :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
100.000 euro che la trovi sulla fotosfera solare :D
Comunque è vero, l'acqua si sta rivelando un elemento molto diffuso nello spazio, pensiamo ad esempio alle comete. Ai confini del sistema solare ci sono trilioni di comente e tutte composte da ghiaccio e polvere (la cosiddetta neve sporca).

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrobattuta94 ha scritto:
100.000 euro che la trovi sulla fotosfera solare :D
Comunque è vero, l'acqua si sta rivelando un elemento molto diffuso nello spazio, pensiamo ad esempio alle comete. Ai confini del sistema solare ci sono trilioni di comente e tutte composte da ghiaccio e polvere (la cosiddetta neve sporca).
Prima pensiamo ai pianeti! :)
La fotosfera può aspettare!! :wink: 8)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensiamo ai pianeti, giusto. Pensiamo soprattutto al nostro di pianeta e cerchiamo di non distruggerlo ulteriormente per dei capricci inutili come il desiderio della ricchezza.
Altrimenti faremo la fine di Venere.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pianeta più misterioso
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
hanno trovato dell'acqua nell'atmosfera di una gigante rossa! ci siamo vicini :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010