1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 38  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti, ad oggi 2 mesi dopo la mia spedizione ho saputo che, il produttore ha detto a Carmelo di aver montato i motori secm 5 ma che secondo lui sono troppo leggerini e lenti e quindi sconsigliati e che vorrebbe lasciare gli originali cambiando la demoltiplica in modo 2/25 e fare staffe più spesse, non so mi farò consigliare, ma dopo 2 mesi sento ancora queste cose e la cosa non mi piace, adesso se non vedo e tocco con mano non credo più a nulla :evil:
forse ascolterò i vostri molti consigli che mi avete mandato sia sul forum che in privato di richiedere la restituzione dei soldi.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
secondo me o chiedi la restituzione dei soldi o te la fai mandare indietro e la fai sistemare a qualcun altro, spendi un po' di soldi è vero ma forse risolvi definitivamente il problema e, soprattutto, hai una interfaccia di cui fidarti con cui confrontarti in caso di altri problemi

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
RESTITUZIONE.

Non hai mai avuto un prodotto che rispondesse a quanto dichiarato.
RESTITUZIONE!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo anch'io sulla restituzione, al tuo posto agirei in questo modo. Con i soldi recuperati potrai acquistare un'altra montatura senza fare da beta-tester. Se poi consideri che ormai il produttore non vuole più avere un dialogo con te perchè offeso, allora non vedo altre strade.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 13:48 
Come avevo già suggerito a Giuseppe, appena mi aveva detto
di questa sua avventura anni addietro, non era per nulla facile avere un
prodotto funzionante, anzi dubitavo proprio che funzionasse,
non si crea dall'oggi al domani una montatura ed un software
di gestione, ovviamente dico ciò non per sentito dire.
Credo che si stia andando per tentativi, quindi si presume
che non si sà neanche quello che si sta facendo.
Renderla operativa non è per nulla semplice ed in ogni
caso sarebbe dispendioso, io a questo punto consiglierei
a Giuseppe di farsi ridare i soldi, punto e basta.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Mi chiedo se qualcuno ha davvero ben capito il guaio nel quale il povero Peppe si è andato a cacciare. Mi sono trovato nella sua stessa condizione, ma con un "costruttore" di tubi ottici. Per riuscire a recuperare parte del mio danaro, ho dovuto aspettare che un altro "povero" diavolo acquistasse parte del mio pessimo e non funzionante telescopio. Secondo voi i costruttori o assemblatori, di montature e telescopi che non hanno capitali sufficienti per procedere alla sperimentazione in proprio del prodotto, senza costringere i clienti finali a fare da beta tester, sono in grado di restituire soldi?? A voler anche tentare un recupero forzoso del credito si perde solo tempo e ci si imbarca in avventure giudiziarie infinite....essendo avvocato ne so qualcosa. Purtroppo bisogna affidarsi a ditte serie, economicamente forti e dal nome noto. Il prezzo da pagare per il prodotto sarà certamente più alto, ma almeno avremo qualcosa di funzionante, rivendibile e con la necessaria assistenza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
Vittorio ha scritto:
Mi chiedo se qualcuno ha davvero ben capito il guaio nel quale il povero Peppe si è andato a cacciare. Mi sono trovato nella sua stessa condizione, ma con un "costruttore" di tubi ottici. Per riuscire a recuperare parte del mio danaro, ho dovuto aspettare che un altro "povero" diavolo acquistasse parte del mio pessimo e non funzionante telescopio. Secondo voi i costruttori o assemblatori, di montature e telescopi che non hanno capitali sufficienti per procedere alla sperimentazione in proprio del prodotto, senza costringere i clienti finali a fare da beta tester, sono in grado di restituire soldi?? A voler anche tentare un recupero forzoso del credito si perde solo tempo e ci si imbarca in avventure giudiziarie infinite....essendo avvocato ne so qualcosa. Purtroppo bisogna affidarsi a ditte serie, economicamente forti e dal nome noto. Il prezzo da pagare per il prodotto sarà certamente più alto, ma almeno avremo qualcosa di funzionante, rivendibile e con la necessaria assistenza.


perfettamente d'accordo, purtroppo.
è per questo che, per velocizzare almeno la possibilità di uso della montatura e non aggiungere altre perdite di tempo (e quindi altri danni ed altre beffe), consigliavo di contattare qualche altro artigiano capace di risolvere il problema (ben consapevole, comunque, delle difficoltà a cui si andrebbe incontro)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, quando la frittata è fatta, e per giunta anche cotta, è inutile cercare di ripristinare le uova per mangiarle alla coque. Bisogna per forza mangiarsi la frittata... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però in questo modo si rischia di dare grossi vantaggi a gente con pochi scrupoli e molta faccia tosta.
In soldoni il cliente dovrebbe tenersi una montatura che non rispecchia le specifiche promesse? Aggiungere ulteriori soldi nella speranza (e non nella certezza) che qualcun altro mosso a compassione ci metta le mani sopra e gliela sistemi?
E nel frattempo chi ha lavorato male si gode i soldi del suo cattivo lavoro?
NO! Non sono d'accordo.
Se qualcuno promette qualcosa in cambio dei miei soldi questo qualcuno DEVE mantenere ciò che ha promesso. Altrimenti rende i soldi con gli interessi.
A suo tempo io non volli tenere il TSA difettato. Alla fine me lo sostituirono. Altrimenti ora mi trovavo con un costoso tubo da salotto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco il tuo punto di vista Renzo, ma qui il discorso è diverso. Non credo che ci sia nessuno che si gode dei soldi turlupinati, molto più semplicemente questa persona si è messa in mente di arrivare ad un traguardo che è al limite, ed un poco oltre delle sue possibilità tecniche. Perchè non basta avere delle macchine CNC per fare automaticamente una montatura che funziona con prestazioni elevate al primo colpo. C'è da passare un periodo di sperimentazione che è stato completamente sottovalutato. Purtroppo ci sono rimasti invischiati in più d'uno. Ma non cerdo proprio che ci sia qualcuno che se ne è andato in crociera ( :shock: ) con i soldi estorti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 375 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 38  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010