1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 15:59
Messaggi: 14
ok grazie della risposta ma se prendo un rifrattore da almeno 100mm come vedrei i pianeti e luna ?
e cosa altro potrò vedere con un tele di questo livello? Grazie tanto dell'aiuto che mi state dando ragà


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 18:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niko prova a vedere qui: http://www.danielegasparri.com/Italiano ... ulator.htm

Però non hai risposto alle mie domande :)
Sicuro di aver letto tutto il thread?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 15:59
Messaggi: 14
ok (ma perchè dice l'immagine non è quasi mai a colori)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 15:59
Messaggi: 14
ho capito il fatto dei colori ora ragazzi vi chiedo per favore se mi potete dir voi qualche modello di telescopio che può darmi delle belle soddisfazioni (se possibile con delle immagini luminose e nitide)
Grazie 1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un newton da 200mm su una Eq5 può essere un ottimo inizio.
Come anche un rifrattore da 120mm.

Le differenze tra i due telescopi? Le potrai vedere veramente e direttamente soltanto guardandoci dentro. :)

Sono due ottimi telescopi di partenza. Per alcuni sono anche un arrivo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 15:59
Messaggi: 14
tu quale preferisci? e perchè?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide, vedo che hai cambiato presto idea dal binocolo :D Eh già, la generazione del tutto e subito... :roll:
Però, scusa, a questo punto non è meglio il Dobson rispetto al Newton su equatoriale? Almeno lo sforzo di inseguire a mano potrebbe farlo!

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 21:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io preferisco quello col diametro più grande perchè è grazie a quello che riesci a vedere più dettagli, quando il telescopio è collimato e acclimatato.
Ma è un parere personale.
Quello che sto cercando di dirti da qualche mio post è che solo tu puoi capire quale può piacerti veramente, mettendoci l'occhio in uno di quelli che ti metterebbero a disposizione altri astrofili :)



@metis: per me uno strumento vale l'altro per chi inizia :) L'importante è una buona base (montatura) e un buon cercatore. Il binocolo già ce l'ha. Gli manca qualche pezzo per completare un setup operativo al 100%. Un dobson meglio di un newton? Boh, dipende...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 15:59
Messaggi: 14
se decidessi di prendere un rifrattore tu quale mi consigli?
Ti chiedo scusa x tutte le domande che ti sto facendo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 15:59
Messaggi: 14
aiuto plese me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010