1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nonnetto astrofilo poco provetto
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51
Messaggi: 19
Dopo la pensione mi sono dedicato un po’ all’astronomia con la mia piccola strumentazione.
-binocolo 10x50 Bresser (lidl 17,90) telescopio equatoriale Bresser skylux 70mm(sempre lidl 89,00) ulteriore binocolo Konus 20x80 omaggio rivista “nuovo Orione”che però mi è caduto sul pavimento e si è scollimato…lo butto?
Conoscenza del cielo appena discreta: col mio rifrattorino però ho trovato Saturno ancora qualche anno fa, mentre era nel Leone, diviso Mizar con la vicina Alcor e anche il piccolo batuffolo bianco di Andromeda (M31)vicino a Pegaso! Agli astrofili provetti verrà da ridere ma per me è stata una grande soddisfazione.
Ora smanettando, leggo che con una semplice web-cam (smontando l’obiettivo) con apposito raccordo e con filtro IR.cut, collegando il tutto al computer si possono elaborare i brevi filmati con appositi software e realizzare delle foto!
E’ possibile fare un tentativo empirico con la mia attrezzatura? Naturalmente su luna o pianeti.
Ho intenzione di passare a una strumentazione più seria ma se fosse possibile vorrei prima levarmi questa soddisfazione.
Per il cambio penso a uno di questi strumenti anche se diversi: un Schmidt-cassegrain di Celestron o un apo da 80ED di Sky-Water su una buona montatura. E’ una pazzia per un nonnetto?
Tino tinetti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonnetto astrofilo poco provetto
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D
Non buttare niente, se non si è rotto niente all'interno si ricollima con un pò di pazienza.
Beato te che sei in pensione ed hai quindi molto più tempo da dedicare a questo bellissimo hobby :D
La prova con la webcam ti consiglio di farla, smanettare non fa mai male, al limite avrai qualche problema a inseguire il pianeta mentre riprendi, ma sarà tutta esperienza per quando ti deciderai a prendere un altro telescopio.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonnetto astrofilo poco provetto
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao e benvenuto :D
proprio oggi, mentre cercavo altro, mi sono imbattuto (re-imbattuto, per la verità :D) in questo articolo che ti potrà essere molto utile per il binocolo http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

per le riprese puoi senz'altro provarci con il rifrattore (specie se hai la versione vecchia dellalidl, quella con la montatura equatoriale), quando poi penserai adun upgrade valuta con grande attenzione, i due strumenti che hai "proposto" sono ,come hai detto, ben diversi e votati a tipi di osservazione diversa... ma di questo se ne riparlerà con calma :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonnetto astrofilo poco provetto
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51
Messaggi: 19
Vi ringrazio moltissimo per i vostri suggerimenti.
Potreste (se non rompo troppo) indicarmi anche l tipo più adatto di Web-cam da prendere e dove acquistare il raccordo (camera- telescopio 31mm.) e il filtro IR-cut? Ho visitato l'ottica san Marco, ma con tutte quelle sigle non ne vengo fuori!
Ciao a tutti e grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonnetto astrofilo poco provetto
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non rompi assolutamente! Poi anche se uno si rompe ce ne sono altri 200 ;)
Webcam: cerca una philips vesta o toucam pro o spc900n.
Difficile trovarla nuova: sono fuori produzione da un po'... dovresti aspettare che qualcuno la venda.
Prima di comprarla comunque per sicurezza fatti dire il nome esatto e completo (non tutte hanno il sensore CCD anche se si chiamano nello stesso modo), così verifichiamo sia un modello valido.
Lo stesso raccordo va bene per tutte e tre, i filtri UV/IR da 31,8 vanno bene un po' tutti, prendi ad esempio un baader.
Avrai un po' di rogne con i driver, ma qui sol forum se cerchi in archivio troverai la soluzione ad ogni problema ;)

Benvenuto e complimenti!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nonnetto astrofilo poco provetto
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
andreaconsole ha scritto:
Non rompi assolutamente! Poi anche se uno si rompe ce ne sono altri 200 ;)

Si vabbè, kappotto all'amiata aveva detto "siamo un centinaio". Ci allarghiamo così? :mrgreen:

In realtà siamo molti di più.
Benvenuto!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010