1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio zoom Hyperion sente freddo!
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao a tutti!
Vorrei sottoporvi un problema che ho riscontrato nel mio zoom hyperion durante le due ultime osservazioni.
Ad un certo punto, nel mezzo della serata, si blocca e non riesco più a fargli cambiare la focale.
Dopo una notte a temperatura ambiente è tornato alla completa normalità....
Allora la domanda è: d'inverno non potrò mai avere il piacere di usare questo oculare?
E' vero che faceva un bel po' freddo.... Però, mi sembra un bell'handicap non trovate?
Cosa potrei fare per "scaldarlo" un po'????? :D
Grazie!

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso ti dico una cosa che ti farà un po' rabbrividire: tienilo in tasca.
L'alternativa tecnica è dotarlo di una fascia riscaldante, ma, personalmente, penso che sia una soluzione scomoda: quando si cominciano ad aggiungere cavi si arriva prestissimo a questa condizione: http://farm1.static.flickr.com/147/3651 ... 8afd10.jpg :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Accidenti! Sembra il groviglio che ho dietro la tv! :mrgreen:
Ti ringrazio per il suggerimento. Proverò a fare come dici.
Non pensi che potrebbe appannarsi, però?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari puoi mediare un po' la cosa, lo tieni un po' in tasca e un po' fuori.
Io non sono il più indicato per dare consigli sulle osservazioni visuali, ma quando devo fare lo stazionamento prima delle riprese, soprattutto quando aiuto gli altri soci a farlo, mi capita di dover scambiare spesso un oculare a basso ingrandimento con uno con reticolo e tra una cosa e l'altra finiscono spesso nella tasca della giacca: non è un forno ma lo è abbastanza per non farli appannare.

Per altro, ora che mi ricordo, anche i coniugi Thomson in "Astronomi per passione" consigliano i giubbotti multitasca e mi pare che dicano che, oltre alla comodità di avere tutto a portata, il calore corporeo ne evita l'appannamento. Purtroppo non ho il libro sottomano (l'ho prestato) per confermare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gigliola, hai provato a metterlo a fuoco? :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
Ciao Gigliola, hai provato a metterlo a fuoco? :lol: :lol: :lol: :wink:


http://www.youtube.com/watch?v=bcYppAs6ZdI

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zukkattack ha scritto:
giusepperuggiero ha scritto:
Ciao Gigliola, hai provato a metterlo a fuoco? :lol: :lol: :lol: :wink:


http://www.youtube.com/watch?v=bcYppAs6ZdI

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Con la batteria è perfetta!!! :mrgreen:

Cmq, scherzi a parte... anche io posseggo lo stesso oculare ma non ho mai avuto problemi di questo tipo, quindi mi spiace ma non so che consigliarti. Condivido i consigli di Simone :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Simone Martina ha scritto:
Per altro, ora che mi ricordo, anche i coniugi Thomson in "Astronomi per passione" consigliano i giubbotti multitasca e mi pare che dicano che, oltre alla comodità di avere tutto a portata, il calore corporeo ne evita l'appannamento. Purtroppo non ho il libro sottomano (l'ho prestato) per confermare.

Ma dai! Ricordo anch'io questa cosa delle tasche adesso che mi ci fai pensare! Io il libro ce l'ho sul comodino, per cui stasera gli do subito un'occhiata! :wink:
giusepperuggiero ha scritto:
Ciao Gigliola, hai provato a metterlo a fuoco? :lol: :lol: :lol: :wink:

Giuseppe...... Ma quanto siamo spiritosi??????? :mrgreen:
Zukkattack ha scritto:
giusepperuggiero ha scritto:
Ciao Gigliola, hai provato a metterlo a fuoco? :lol: :lol: :lol: :wink:


http://www.youtube.com/watch?v=bcYppAs6ZdI

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Eccone un altro.... :mrgreen:

luca93 ha scritto:
Cmq, scherzi a parte... anche io posseggo lo stesso oculare ma non ho mai avuto problemi di questo tipo, quindi mi spiace ma non so che consigliarti. Condivido i consigli di Simone :)

Forse perché da te il clima è mitigato dalla presenza del mare! :wink:
Oppure ho preso l'unico zoom hyperion farlocco che c'era in circolazione!!! Più che farlocco.... Freddoloso direi... Come la padrona!!!! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cili&gasp ha scritto:
Ma dai! Ricordo anch'io questa cosa delle tasche adesso che mi ci fai pensare! Io il libro ce l'ho sul comodino, per cui stasera gli do subito un'occhiata! :wink:


Io uso un pile con un tascone (tipo marsupio) sul davanti, gli oculari li' dentro rimangono al caldo molto meglio che in una tasca di una giacca.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Bass ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Ma dai! Ricordo anch'io questa cosa delle tasche adesso che mi ci fai pensare! Io il libro ce l'ho sul comodino, per cui stasera gli do subito un'occhiata! :wink:


Io uso un pile con un tascone (tipo marsupio) sul davanti, gli oculari li' dentro rimangono al caldo molto meglio che in una tasca di una giacca.


Il fatto è che io sto talmente imbacuccata quando è freddo che per ritrovare l'oculare nella tasca di un pile ci metterei secoli... Però, ho una piccola borsetta di stoffa che potrei infilare sotto il giubbotto, sopra i numerosi strati di pile che di solito mi metto addosso!!!
Farò una prova...

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010