Fede67 ha scritto:
Mi è appena arrivato un puntatore laser verde, da usare come cercatore sul 66, appena mi invento un supporto decente.
Io uso quello lumicon
Cita:
Credo sia necessario fare alcune considerazioni su questi giocattolini che qui in Italia non sono ancora molto diffusi.
Dipende; in associazione ti assicuro sono molto diffusi, noi per dire di Trento ne abbiamo 3, quelli di Verona una decina e quelli di Tesero 4
Semmai quindi non è diffuso quando si tratta di spendere per se visto è più considerato uno strumento didattico

Cita:
La storiella del tiro fino a 3-4 chilometri è una bufala.
Sul libretto di certificazione vengono dati per un tiro di 1000 metri, sotto un cielo estremamente buio.
Non sono d'accordo
su questo io ho speso molte ore di prove con più tipi di laser.
La portata è di qualche km ma si devono tenere conto alcuni fattori
- potenza reale di uscita: e qui varia visto per legge non devono superare i 5mW
molti ti dico sono venduti come 1 o 2 mW e dichiarati <5...
- fascio visibile: più umidità c'è, più si "accende", più potenza ha più è visibile
Se fai prove su una montagna noterai che il fascio va fino a un certo punto ma il bollino va olte e lo trovi proprio sulla parete di roccia se guardi con il tele
Cita:
Morale, un bellissimo giocattolo, discreto, ma per ora da noi ancora un po' costoso.
e si che noi i primi li abbiamo presi a 300 euro, quelli si erano costosi!
Ora con 100 euro ti porti via il top
Cita:
Il mio modello è un IIIa da 5 mw che ho trovato nuovo su ebay per 54 euro spedizioni comprese, direi una spesa sostenibile.
tra il dire e il fare c'à di mezzo il mare
a quel prezzo dubito fortemente ti vendano il 5mw costante