1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saturno con i suoi anelli e satelliti. Il meno... Nettuno, solo un pallino verdino... escludendo Plutone, ed i nani, mai visti (per forza) nè fotografati (ma ci proverò).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanti anni fa il mio pianeta preferito era Plutone, prima che lo declassassero a pianeta nano. Certo, sarà emozionante quando la new horizons raggiungerà Plutone.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si lo sarà senz'altro ... pianeta nano o pianeta non nano...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
si lo sarà senz'altro ... pianeta nano o pianeta non nano...

Sicuramente ora Plutone è il mio pianeta nano preferito :mrgreen: :mrgreen:
Dovremo fare un sondaggio sui pianeti nani preferiti :lol:

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturno! quando l'ho visto con gli anelli nel mio 50mm......mi pareva di stare sul voyager 2 !!!! :mrgreen:
invece non mi piacciono urano e nettuno: ho provato a cercarli con il mio 114 ma non sapevo distinguerli dalle stelle!!! :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è che no ti piacciono: non li hai visti! prrr

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Da un punto di vista estetico direi senza dubbio Saturno, è elegante come nessun altro, grazie ad i suoi anelli;

Da un punto di vista osservativo e di riprese hi-res, senza dubbio Giove, per gli innumerevoli dettagli che ci lascia catturare;

Infine Marte è il mio preferito da un mero punto di vista scientifico, per le sue similitudini con la Terra, soprattutto nel suo passato, quando sulla sua superficie, l'acqua liquida sembra proprio dovesse scorrere in gran quantità, con tanto di fiumi e mari...


...e vita.

anche io sono affascinato da Marte, anzi per chi non lo avesse visto allego un link ad un film-documentario che mi piace tantissimo:

http://www.youtube.com/watch?v=OTjCb-S2yX8

Buona visione

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultimamente sono molto affascinato dal pianeta rosso :) Stanotte l'ho anche osservato col rifrattorino e se non vado errato, sono riuscito ad intravedere nella parte nord delle zone scure e una macchia biancastra :)

Voglio metterlo quasi alla pari con Giove fra i miei pianeti preferiti!!! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Marte è uno spettacolo! Peccato che sia visibile soltanto per qualche mese, ogni 2 anni circa... :)
Comunque questa opposizione voglio proprio gustarmela!
L'ho già ripreso e spero di continuare a farlo, in maniera sempre più proficua! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma l'opposizione precisa di Marte non si verifica ogni 15-17 anni? C'è stata nel 2003 se nn ricordo male. A marzo c'è il massimo avvicinamento.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010