1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
appena visto il cielo limpido (LIMPIDO!!! :D ) e l'aria ferma ho preso il 114ino e l'ho posizionato nel mio sito di osservazione (il balcone :D ).... erano le 17.30, il cielo era ancora chiaro, si vedeva giove e si intravedevano betelgeuse, rigel e aldebaran. Ho puntato giove: nulla di nuovo, due bande e 4 satelliti :|, ma il seeing pareva buono si vedeva appena appena una macchiolina chiara sulla banda sud, ma non gli ho dato peso. Quindi, visto che il cielo nel frattempo era diventato buio, ho puntato la nebulosa di orione. a 110 ingrandimenti vedevo un alone verde nei pressi del trapezio, che si separava bene, anche se la componente più debole l'ho vista con difficoltà. La collimazione era buona (grazie per i consigli!!! :mrgreen: ) e sono passato alle stelle doppie: gamma arietis era ben separata a 40 ingrandimenti, ancora di più a 110. poi sigma orionis: vedevo 2 delle 3 compagne di sigma, molto bella, anche perché è la prima volta che la vedo :D
poi verso le 21 ho puntato di nuovo giove: sulla banda sud c'era un punto più chiaro, come un'interruzione...penso proprio che sia la macchia rossa(ovvero la macchiolina di prima, che era vicino al meridiano gioviano)!!! poi subito dopo il seeing è peggiorato :( , e ho dovuto mettere tutto dentro :cry: ma sono soddisfatto! ho fatto anche qualche disegno, e posso dire che sono venuti molto meglio delle foto :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Vediamo questi disegni? :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
benissimo, complimenti!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 23:19
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, anch'io l'altra sera con uno strumento simile a tuo (114/900) ho visto benissimo Giove con le 2 fasce e nella parte destra di quella inferiore ho intravisto "l'occhio rosso". Pensavo di avere le allucinazioni :mrgreen: ma se confermi anche tu allora avevo ragione..che emozione!!
Ho puntato la nebulosa di Orione e Andromeda ma non ho avuto buoni risultati, gli oggetti sono molto sfocati e non riesco a quasi a vederli. :( Quasi quali li osservo meglio con il binocolo..Capisco che il telescopio è modesto ma dalla tua descrizione si può fare di meglio. Vorrei capire cosa sbaglio..

_________________
Newton Kaewa 114/900
Binocolo TS 20x80 LE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so.... è l'abitudine :mrgreen: ? la macchia rossa allora c'era davvero!!! :D orione la vedevo, ma non usavo l'ingrandimento minimo.... sono andato a 110 ingrandimenti! andromeda però non l'ho vista....

azz! non ho pensato di vedere le pleiadi!!!! D: sarebbero state uno spettacolo :D

i disegni? no problem! non sarò van gogh ma li posso mettere :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io attendo i disegni! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
azzzz!!!! lo scanner non funziona :( non riesco a caricarle D:
vedrò cosa fare.... :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010