1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: First Light Nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

questa che pubblico è la primissima luce del mio "nuovo" setup portatile (anche se credo che poi rimmarrà parecchio fisso sul mio terrazzo) composto da un'ottica Takahashi Epsilon 210 F3, montatura AP Mach1 GTO, Camera QSI 683 WSG8 con filterset LRGB Ha5nm SII5nm OIII5nm Astrodon Type II e guida SX Lodestar.
Il taka è davvero uno strumento splendido ma, attualmente, è ancora abbastanza scollimato e, vi assicuro, è una brutta bestia da collimare :evil: . Non solamente perchè è un f3 ma perchè ha il primario forato, ma chiuso dietro la culatta, ed un secondario marcato con un dot di riferimento. Senza gli appositi accessori di collimazione Taka è una rogna anche solo capire cosa non vada.
Ad ogni modo, dal mio terrazzo, vedo mediamente la mag. 2.5! L'altra sera era molto bella e vedevo oltre la 4.
Il soggetto è M1, la Crab nebula. La ripresa è una classica bande strette con palette Hubble (SII:Ha:OIII) di 70:70:70 con sub da 10min + 15:15:15 di RGB per le stelle (sub da 3min). Si tratta di un crop del centro a pixel reali, i bordi erano da dimenticare per via della scollimazione ma comunque non interessanti (ho scelto il soggetto concentrato per questo).
Debbo dire che la combinazione ottica/filtri è comunque talmente secca che non c'erano aloni di colore (tipico viola) nemmeno a pagarli! Le stelle erano pulite e secche. Nonostante la scollimazione sono riuscito a focheggiare ad un FWHM di 1.7/1.85 (ma ho visto questo strumento scendere spesso sotto 1).
Sono state aggiunte le stelle in RGB per dare colore "naturale" e maggior consistenza all'immagine (ma solo le stelle).
il link:
Su Flickr

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostream

Su AstroBin:

Immagine

Cosa ne pensate?

Ciao da JOE


Ultima modifica di Giovanni Paglioli il martedì 17 gennaio 2012, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firts Light Nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne pesno assai bene ... anche se non riesco dal lavoro a vedere la full-res, direi molto bella, certo che è una brutta bestia da collimare dovresti prenderti il collimatore taka, ma usato è difficile da trovare.

P.S. Non ti basta l'osservtorio remoto ... :-) anche da casa devi cavalcare il tubone ??? Il tuo ASA è già una meraviglia, .... complimentoni.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firts Light Nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo,

volevo solo dirti che io non ho un ASA. Il mio osservatorio remoto non è ancora in linea ma spero lo sarà presto (a Febbraio torno in USA) e lì in New Mexico c'è un RC da 400mm.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: First Light Nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida immagine!
Quando vedo simili lavori mi viene sempre più la voglia di iniziare ad usare filtri narrow oltre al classico LRGB...
Saluti: Emiliano

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: First Light Nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima,i colori esuberanti paglioli style sonoal solito fantastici ,complimenti!

P.S. quel tubo và che è una meraviglia , se ci si ricorda di fissarlo bene alla montatura..... :oops:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: First Light Nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 16:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una M1 inconsueta, bella!
Bellissime le stelline di sfondo, e meno male che lo strumento non è ben collimato... :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: First Light Nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Splendida, direi quasi pirotecnica visti i colori.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: First Light Nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il nuovo set-up!
Finalmente un'altra QSI in Italia!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: First Light Nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendida! A guardarla mi d'à l'idea di una tavolozza di un pittore, piena di ogni genere di pennellata di colore! :-)

Benvenuto al nuovo setup!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: First Light Nuovo setup
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 0:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa decisamente inusuale, stridente il "contrasto cromatico" tra le stelle rgb ed il resto di supernova...
...ma si dai è bella! :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010