1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque yourockets ha più che ragione, un fenomeno non ha motivo di non essere dimostrato....non sarebbe vera scienza! sopratutto se chi fa questi studi compromettono al credibilità di uno scienziato!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spesso viene da sorridere a proposito di questa confusione tra l'Astronomia e l'astrologia, che può passare tra la gente comune, ma non dalla stampa.
Una decina di anni fa, durante uno Star Party a Saint Barthelemy, forse qualcuno di voi lo ricorderà, ricevemmo la graditissima visita di Margherita Hack.

Ricorderò (purtroppo) fino alla fine dei miei giorni la prima pagina di un giornale locale del giorno dopo, con una grande foto della nostra simpaticissima Astrofisica intitolata "L'Astrologa Margherita Hack"......

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
reynolds ha scritto:
Ricorderò (purtroppo) fino alla fine dei miei giorni la prima pagina di un giornale locale del giorno dopo, con una grande foto della nostra simpaticissima Astrofisica intitolata "L'Astrologa Margherita Hack"......
Cavolo! Io al posto di quello che ha scritto questa frase, mi sarei vergognato da morire! Avebbe potuto mettere in confusione quelli che non sanno la differenza fra astronomia e astrologia :|

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e avrà fatto girare i santissimi al Hack

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
e avrà fatto girare i santissimi al Hack


e tutti pianeti che ha in testa :lol: (e anche a me...)
certo, ci vuole per chiamare Margherita Hack "astrologa"

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
e avrà fatto girare i santissimi al Hack
Speriamo non abbia letto la rivista xD Mi immagino che faccia abbia fatto quando ha letto... io? Astrologa?!! :shock:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bah.....l'ignoranza dilaga...... ma davvero galileo faceva oroscopi ai Medici? :shock:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è che fino a quando lo dice la gente comune, che nulla sa di Astronomia, può anche star bene, ma quando lo scrive un giornalista, o presunto tale, allora è ignoranza, ed anche molto grave.
E non mi si venga a dire che è stata una svista, chiunque avesse notato la parola Astrologa avrebbe dovuto impedirne la pubblicazione.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
La cosa che più mi sconcerta (e spaventa...) è il livello di ignoranza che c'è in rapporto alla possibilità di accedere alla conoscenza. Nel passato certe credenze, superstizioni o "lacune" potevano anche essere giustificate, ma al giorno d'oggi molto meno.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tornando a parlare di influenze esterne (tipo le fasi lunari) vi sono detti contadini per i quali si devono mettere i mosti nel tino in certe fasi lunari o seminare in altre fasi (non mi chiedete in quali perché proprio non lo so)
In questi casi l'influenza quale potrebbe essere?
Fotosensibile? Assolutamente no perché il mosto è dentro un tino chiuso e il seme è sottoterra.
Gravitazionale? Escluso. La Luna passa tutti i giorni al meridiano per cui scegliere un giorno rispetto a un altro niente cambia
Altri? Non so quali.

Fra l'altro un mio amico (oggi scomparso) fece un esperimento di semina.
Seminò a distanza di 15 giorni (per cui una semina in luna calante e l'altra in luna crescente) prezzemolo e basilico.
Le piante nacquero e crebbero senza problemi e l'unica differenza era nell'età della pianta (quella seminata quindici giorni prima ovviamente spuntò prima e di conseguenza arrivò a crescita prima dell'altra)

Per quanto riguarda l'astronomia come figlia dell'astrologia direi che la definizione è errata.
Io considererei l'astronomia come la naturale evoluzione dell'astrologia mentre quella che oggi viene considerata astrologia è una anomalia storica, un fossile vivente che, ovviamente, non viene fatto estinguere perché porta molti soldi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010