1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Partendo da zero e in prospettiva di utilizzarli con un newton 10" f5 sto valutando l'acquisto di 3 oculari che possano coprire gran parte delle esigenze.
Voglio approfittare dell'offerta degli explore scientific ed ero indeciso su queste 2 possibilità
- 9mm 100° + 14mm 82° + 24mm 82°
- 9mm 100° + 14mm 100° + 30/35 70°
Di solito non utilizzo focali molto basse quindi sarei propenso per la seconda opzione (eliminando anche l'eventuale 30/35 perché non mi attirano più di tanto e puntando più in la verso un 24mm).
Cosa ne pensate?
Ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato moltissimo su questi oculari. Qualche parere di un neopossessore mi farebbe piacere :D

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi la serie completa 9-14-20 a 100° !
Sono semplicemente FANTASTICI!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Beh alla triade ora come ora non ci arrivo per questioni di budget :cry: anche se ora che sono in offerta dovrei approfittarne...
Per adesso valuto il 9 e il 14 :D

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fossi in te salterei il 14 e andrei sul 20mm con un F/5 apri il sipario a 100°!
Non sono oculari da alta risoluzione ( anche se la fanno benissimo ) ma sono nati proprio per il piacere del FOV poi con il tuo strumento mi auguro avrai il correttore altrimenti rischi una coma fastidiosa

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
ll 20 non è disponibile da optcorp :evil:
a questo punto potrei optare per quello, non appena arriva, e prendere un 82° (per rimanere in budget) per coprire più in basso 8)

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il 24mm 82° e fa impressione: consigliatissimo. Sconsiglio invece focali più lunghe su un F/5 perché l'IL impedisce di sfruttarle anche con i filtri. Sui 100° non ho esperienze dirette ma in giro ne parlano bene.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Se vado di 24, non andrei di 20 100° (cosa che farebbe felice il portafogli :mrgreen: )
quindi potrei optare per 24 82°, un 14 da 100 o 82 e qualcosa di corto... faccio un po' di preventivi e valuto :P
grazie per la dritta sulle focali troppo corte, mi mancava questa nozione :wink:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
R152 ha scritto:
ll 20 non è disponibile da optcorp :evil:
a questo punto potrei optare per quello, non appena arriva, e prendere un 82° (per rimanere in budget) per coprire più in basso 8)



Vedi che non li ha solo OPT.

Gli Explore Scientific sono merce MOLTO comune in USA e li hanno quasi tutti spesso disponibili.

Adorama dovrebbe averli.

Hai considerato il fattore spedizione quanto inciderà in termini di risparmio?
Prova a sentire qualche rivenditore Italiano sottolineando che ES ha annunciato il rebate su questi oculari e perciò dovrebbe essere lo stesso anche in Europa, in verità APM ha ancora il prezzo vecchio, se così non fosse allora valuta l'acquisto all'estero.

Ti ripeto però il 20mm non lo farei scappare!

Meglio una Focale in meno ma ti assicuro che è fantastico quell'Oculare

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Grazie per la dritta di adorama e per le risposte :D
cmq evito di contattare i rivenditori italiani per 2 motivazioni:
1) se in Europa ci fosse lo sconto l'avrebbero già applicato, quindi mi ritroverei una risposta non molto cortese o comunque senza alcuna utilità :?
2) per la spedizione mi affiderei al servizio di consegnato.com e facendo i conti andrei a spendere (tutto compreso) poco più del 50% rispetto al prezzo italiano 8)

comunque il 20 mi sta proprio intrigando! Lo avevo escluso a priori perché con gli stessi soldi andrei a prendere 2 se non 3 oculari :roll:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari newton 10": solo 3 ES
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 13:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
R152 ha scritto:
grazie per la dritta sulle focali troppo corte, mi mancava questa nozione :wink:

Se intendevi troppo lunghe posso dettagliare il problema. Io ho avuto in precedenza un 32mm ed un 26mm Meade QX 70° ed il 26mm era più godibile nella stragrande maggioranza dei casi proprio a causa del fondo cielo troppo chiaro nel 32mm. In teoria l'ingrandimento minore dovrebbe consentire immagini più luminose e quindi di scorgere strutture più deboli, in pratica schiarisce solo il fondo cielo, senza nessun vantaggio aggiuntivo (anzi, si abbassa il contrasto).
Avessi a disposizione dei cieli da Bortle 1 avrebbe un senso, ma così... :(

P.s.: il 20mm 100° dovrebbe avere lo stesso campo reale del 24mm 82° (se non di più) ma con fondo cielo più scuro. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010