1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 14:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domanda semplice... Visto le temperature invernali che consentono alla mia 350D lunghe pose senza particolare rumore termico mi chiedo, se un cielo mi permette 3 minuti a 800 iso, è meglio farne 6 a 400? :roll:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è meglio farne 3 a 400ISO con il tempo di esposizione doppio. Quando usavo la Pentax K10D, in cui il rumore era terrificante, avere un'ISO alta mi portava solo rumore in più.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io con la 350D ho sempre usato 800 Iso..il rumore beh faqcendo molti dark era una buona cura...ma anche con pochi non ho avuto grandi problemi di rumore

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sei limitato dal chiarore del cielo, meglio tenere un tempo lungo, quindi ok 400 iso. A parità di esposizione TOTALE, meglio poche pose.
Ma sicuro proprio di non poter fare lo stesso tempo a 800 iso? Un minimo vantaggio in termini di rumore di lettura c'è.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie delle risposte, ho optato per una trentina di pose da 3 minuti a 400iso, di piu', il cielo ieri non mi permetteva di fare.
Stasera speriamo vada meglio, provero' a campionare a 800iso.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con le basse temperature di questi giorni il limite più severo è quello del cielo. La 350 con 800 Iso si comporta molto bene a patto che utilizzi il dithering e che l'inquinamento luminoso non ti impesti la foto.
Credo che il consiglio di Lorenzo sia il migliore.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il rumore termico è una funzione che dipende esclusivamente dal tempo e dalla temperatura non dagli iso, il segnale idem, se esistessero solo quelli riprendere a 100 iso o a 800 non cambierebbe, ma esiste anche il rumore di bias, che si aggiunge sopra al segnale moltiplicato, quindi un segnale a 800 iso è 8 volte più grande di quello a 100 e il doppio rispetto a 400, a cui si aggiunge una ulteriore componente appunto il bias, quindi cosa centra la temperatura in tutto questo visto che con gli iso non modifichi la temperatura??
si può giocare con un iso più basso onde evitare di bruciare le stelle mantenendo un tempo di posa elevato, ma la cosa avverrebbe solo in casi estremamente particolari ma veramente pochi!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Un dark di 8 minuti da 100 è identico a quello di 8 minuti da 800?
No, perchè interviene il bias.
Ho capito bene?
Eppure è una storia vecchia come il cucco, che eppure ogni tanto torna.
Non entra nella testa. Nella mia, ovviamente.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sono identici perchè a 100 iso e 800 iso si prende una dinamica diversa del sensore a quanto ne so, oltre che per il bias....
tanto per capirci, pensa al pixel come un secchiello.
Idelamente metti che sia un secchiello di 100 centimentri, e te misuri con la precisione di un millimetro però hai a disposizone solo 800 canali quindi puoi misurare da 0 a 800 o da 200 a 1000 ecc ecc ecc, se ho capito bene la canon funziona allo stesso modo e la zona di misurazione cambia a seconda degli iso, immagino che ad 800 iso parta da 0 e bruci di più le stelle (a parità del tempo di integrazione) mentre ad iso più alti tagli il segnale più basso (come quello dei dark) a scapito di guadagnare un pò nel segnale alto ecc.......
Quindi quando sottrai il segnale di un dark a 800 iso e 400 iso sottratti del bias e moltiplicati adeguatamente può non essere lo stesso!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa
http://www.stanmooreastro.com/Canon40D_SN.htm
è la disamina più accurata che ho trovato della questione iso(indicatomi a suo tempo da astrojoe)
alla fine l'autore consiglia di utilizzare iso400 giacche risulta il miglior compromesso frà dinamica e readout noise, io personalmente però preferisco iso800 (e talvolta 1600)x poter fare pose più brevi che mi consentono di moderare il rumore termico , minori problemi di inseguimento e sopratutto a parità di integrazione un maggion numero di frame da mediare, che aiutano in maniera consistente l'efficienza dello stacking i benefici del quale sono secondo mè superiori sia alla perdita di dinamica dovuta agli alti iso che (entro certi limiti)all'eventuale perdita di segnale in acquisizione dovuta ai subframe brevi.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010