Ciao Joe,
grazie mille per il consiglio ultra apprezzato. I tuoi interventi, bisogna sottolinearlo, sono sempre molto utili oltre che interessanti.
In realtà la tecnica MFM deve essermi entrata nel sangue, perchè talvolta la applico senza sapere che si chiama così! Molto probabilmente l'ho assorbita guardando la tua presentazione del Cedic e poi avevo rimosso la fonte e il nome!
Io la applico leggerissimamente diversa, ovvero invece che fare due step in cui si "satura" parte dei canali a e b, disegno una classica curva a S con tre punti di cui uno centrale come il tuo. Quindi uno step unico. Secondo te quali sono pro e contro di questa variante?
Tornando all'immagine: dopo il tuo primo commento avevo provato ad applicarla, ma avevo ottenuto un risultato troppo sparato. Forse avevo esagerato con la S. Ma la cosa che mi aveva più "disturbato" è stato il cambio di colore del rosso, passato da un rosso neutro a cavallo tra arancio e magenta, a un rosso nettamente più verso il magenta. Per questo il risultato di un semplice +10% di saturazione lo preferivo: non cambia la tonalità. C'è un modo per ottenere sia il piccione che la fava?

Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/