1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
hai risolto? io sto impazzendo per cercare di guidare :(

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggionamento. Mi ricredo, l'altra sera ho fatto delle prove solo di guida, ed una volta ha apparentemente fatto la calibrazione ed ha iniziato la guida ma in realtà non si muoveva nulla. Quindi va controllato cosa succede. Nel mio caso avevo problemi perchè con la montatura rivolta ad ovest mi perdeva la stella in declinazione. Ho visto però che se aumento il "Max dec duration" allora va bene, forse il parametro di default (mi sembra che sia 100 o 150) in qualche caso è troppo basso. Ho provato a lungo a mettere il Dec algoritm in Lowpass (invece che in Resist) cambiando i vari settaggi, ma non va bene mai e rimane sempre indietro alla stella. Quindi userò Auto come dec guide mode e Max dec duration 1000. A mettere un valore alto non dovrebbe succedere nulla perchè normalmente dovrebbe usare un valore inferiore. Probabilmente basterà anche meno di 1000 come Dec Max duration, facendo le prove non avevo stazionato bene apposta al nord la montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23677
si, io ho risolto.
alla radice, sono rinsavito ed ho evitate le riprese deep come la peste :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Probabilmente basterà anche meno di 1000 come Dec Max duration, facendo le prove non avevo stazionato bene apposta al nord la montatura.


Confermo, anche se non con la DFK (orion starshoot autoguider). Ho scoperto che quando lo stazionamento non e' ottimale conviene tenersi tra 600 e 1000 di Max Dec Duration, generalmente basta per avere una guida decente

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
tuvok ha scritto:
si, io ho risolto.
alla radice, sono rinsavito ed ho evitate le riprese deep come la peste :lol:

:lol:
purtroppo invece sono impazzito :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010