1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Alcuni ritenevano che l'influenza ci potesse essere, ma certo nessuno ha voluto mai fare studi su questo tema, essendo argomento "tabu", capace di far cadere l'autore nel discredito della comunità scientifica!


questo è davvero triste - e profondamente sbagliato, antiscientifico direi... dato che ci sono organismi sensibili ai campi magnetici non è assolutamente impossibile che esistano degli organismi sensibili alla diversa quantità di luce notturna riflessa dalla luna...così come non sembra affatto impossibile che ci possano essere legami con i cicli circadiani anche in animali "superiori". non sembra impossibile non vuol dire "è così", vuol dire che non sembra una direzione di studio peregrina.
farsi beffe dell'astrologia di oggi è facile, ma bisognerebbe contestualizzare un po' per quanto riguarda l'astrologia di un tempo e considerarla per quello che era: uno dei tanti sistemi di conoscenza con cui si cercava di interpretare il mondo.
del resto si è deriso il concetto alchemico di trasmutazione finchè non si scoprì che il decadimento degli elementi radioattivi alla fin fine non era tanto lontano dall'essere una forma di trasmutazione.
vero che gli strumenti conoscitivi con cui si giunge alle valutazioni sono profondamente diversi - ma allora si dovrebbe deridere anche Democrito per la sua ipotesi atomica ( che era del tutto ascientifica e speculativa) cosa che però non accade.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I ritmi circadiani sono stati dimostrati per gli animali e per l'uomo. Per i microrganismi non sono stati dimostrati, nonostante che siano stati fatti esperimenti in tal senso. Molti ritengono che alcuni prodotti, ove sono presenti microrganismi vivi, abbiano conservabilità diversa a seconda della fase lunare nella quale sono preparati. Ad esempio alcune confetture di tipo casalingo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm ma i cicli circadiani hanno qualche legame con le fasi lunari? per quel che ricordo no, ma vado a spanne...
non ho mai associato il concetto di ritmo circadiano ai microorganismi per la verità - però ne esistono di fotosensibili, sempre se non ricordo male.
un organismo fotosensibile potrebbe avere, per esempio, un metabolismo diverso a seconda della fase lunare -
ovviamente no si tratterebbe di nulla di particolarmente regolare, anzi andrebbe probabilmente soggetto a forti influenze esterne ( condizioni atmosferiche etc...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
I ritmi circadiani sono stati dimostrati per gli animali e per l'uomo.


Bello sforzo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si sentiva la tua mancanza :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
era un rigore a porta vuota, qualcuno doveva pur tirare :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Che io sappia, l'unica influenza della Luna accertata scientificamente è quella di tipo gravitazionale, ovvero le maree delle masse d'acqua e della crosta terrestre.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, quella è un'influenza di tipo puramente fisico. Però un animale selvatico può modificare il proprio comportamento in base al fatto che di notte ci si veda più o meno bene. Questo magari può influire anche dal punto di vista ormonale su certi animali che con certe fasi della luna potrebbero andare in amore preferibilmente a quando la luna ad esempio non c'è. Da qui possono anche trarre origine molti proverbi sulla "luna".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 18:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E che dire che il ciclo mestruale ha una durata molto simile a quella del moto di rivoluzione lunare?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia e astrologia
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stai cercando di evocare lo spirito di mars4ever? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010