Dopo aver usato per un paio di anni prima un 12" GSO e poi l'ariete da 20" fuori al balcone di casa, ho scoperto che non si può fare
Qualche amico del forum me lo ha fatto gentilmente notare

e quindi sono passato ad un nuovo setup, più compatto e quindi più adatto.
Ho preso, usati, un C 9,25 XLT ed una EQ6 con Synscan.
Allegato:
DSCN1236_rid.jpg
Sto smanettando da qualche giorno per abituarmi al nuovo sistema, che per uno abituato al dobson è veramente contorto, ma mi sto abituando

Per i dobsonari, non preoccupatevi, il 20" rimane il tele da trasferta, e se mi autorizzano qualche volta lo riporterò anche fuori al balcone
Per i balconari, secondo me il top da balcone, parlando di SC, è la montatura a forcella in altazimutale.
Ho avuto la possibilità di provare qualche giorno un 8" LX200 ed è di una praticità superiore.
Inoltre si può accostare alla ringhiera di più, e quindi si possono guardare oggetti più vicini allo zenith.
Però sto pensando di tentare, più in là, qualche foto, e quindi ho preso una equatoriale.
Ciao Jack sono interessato alla parte del tuo post nella quale dici che hai provato un 8" della meade, cosa intendi dire quando parli di una praticità superiore? Su cosa l'hai notata questa differenza? Te lo chiedo perchè qualche tempo fà ho chiesto un parere a voi amici del forum sulla mia indecisione di acquistare un 8" pollici della celestron oppure un lx 200 ACF sempre 8".
Grazie.