franc76 ha scritto:
Sinceramente la risposta di Franco non mi è piacita per nulla ..... mi è saputa del tipo " tanto non lo sai usare ma che lo compri affare ......".
A parte questo ( magari ho frainteso ... ma preferivo qualche consiglio che critiche ... ) Ho deciso di puntare a un oggetto piu costoso ma, leggendo qua e la il forum, nettamente migliore e adatto un po' a tutto : il Celestron C8 S-GT con trattamento Starbright XLT. il prezzo è molto alto ma visto che sto finendo il finanziamento per la macchina fotografica posso farne uno nuovo.
Mi date un po' di consigli su che ottica ulteriore da acquistare?( anche in ottica astrofotografia )
p.s. sicuramente all'inizio non lo saprò usare ma sono sempre stato della filosofia che con il tempo e con la pratica si impara tutto.
Renzo è persona squisita e di grande disponibilità, te lo assicuro, ed ha anche un bagaglio di esperienza assolutamente invidiabile (se fai un giro sul suo sito ne vedi anche i risultati).
Ma soprattutto Renzo è un buon consigliere e non è un venditore sconsiderato, dal quale entrando in un negozio troveresti tutte le risposte ai tuoi quesiti, usciresti con un tele per astrofoto e montatura giga motorizzata con ipergoto per un totale di €6000 e poi? Poi non ci cavi un ragno dal buco perchè è scollimato e non sai nemmeno cosa significhi...(è un esempio non mi riferisco a te!)
Per cui credo che fino ad ora il consiglio migliore te lo abbia dato proprio lui...altro che critica!
Posso chiederti che montatura utilizzi per osservare col rifrattorino e qual'è il tuo budget?
PS: il C8 comunque è un buon OTA ed è un ottimo compromesso tra deep e planetario!!!
Qua trovi dell foto fatte con questo tubo:
http://www.otticasanmarco.it/foto_C8S.htm