1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 9:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
dopo anni di deep ho deciso di cimentarmi con l'Hi Res, questa e' in assoluto la prima immagine che realizzo!

Il setup e' il seguente:

Newton 10" f 5 ( era il mio fido compagno per il deep a cui ho sostituito il secondario da 62 con uno da 50mm, specchi GSO con intubazione e meccanica Geoptik )

DMK 21 mono presa usata (grazie Pietro)

EQ6 pro su colonna.

Non disponendo ancora di una bella barlow 5X ne ho adoperato una da 3X Vixen smontandola dal mitico proiettore di reticolo GA4 sul quale ho accostato per ore ed ore l'occhio durante le mie prime sessioni di astrofoto (eh si, l'autoguida e' arrivata molto dopo...).

Ho fatto una decina di filmati da 30 sec (circa 1800 frame l'uno), ho scelto quello che sembrava migliore e questo e' il modestissimo risultato sfornato da Registax 6 con cui sto prendendo confidenza da POCHE ORE!

Riprendo dalla terrazza tra comignoli fumanti, scorrendo i filmati ho visto che i frame decenti sono pochi, ho limitato lo staking a 200 su 1800, ho molto, molto da imparare.....

Allegato:
Giove 4 jpg.jpg
Giove 4 jpg.jpg [ 11.12 KiB | Osservato 1205 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, inizio molto onorevole :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Milo. Ottimo inizio davvero.
Credo tu debba andarci meno pesante in elaborazione (o contrasto-luminosità, forse)
Hai bruciato troppo le aree chiare.

Prova a rielaborarla. Secondo me è una buona ripresa :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo inizio!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Milo, complimenti per l'ottimo inizio!
Milo ha scritto:
DMK 21 mono presa usata (grazie Pietro)
Prego, grazie a te :wink: Se leggi il topic sul nuovo sensore, sappi che il tuo, pur meno sensibile, è più affidabile e ti darà grandi soddisfazioni! Io non sono ancora riuscito a far di meglio con le nuove camere! (Ma principalmente si tratta di seeing...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, devo dire che la cosa incomincia ad appassionarmi, certo come dice Pietro il seeing e' veramente importante per acquisire del buon materiale da elaborare.

Ho in prova per qualche giorno un Celestron 9.25 HD, peccato che stasera sia coperto, speriamo domani, mi piacerebbe proprio fare un confronto tra lo SC e il mio newton da 10"; in caso riuscissi apriro' un topic dedicato.

Nel frattempo ho rimediato un powermate 5X, poi verranno filtri e ruota e magari un bel fok motorizzato.

A presto!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010