Cari amici e colleghi astrofili. Ancora stento a crederci, ma il Washington Double Star Catalog, proprio oggi e dopo un pochino di problemucci e incomprensioni, ha reso ufficiale la coppia studiata da me e accennata in questa discussione:
viewtopic.php?f=10&t=67069Ecco la sua posizione nel catalogo:
http://postimage.org/image/r6cgz25sz/E il riferimento bibliografico:
http://postimage.org/image/7kb50dx4d/I debiti ringraziamenti li ho gia fatti, ma desiedero anche ringraziare particolarmente Antonio (tuvok) per avermi spiegato meglio il funzionamento di Recuc; il "solito" adriano66 e Alessandro Bertoglio (che ben conosciamo tutti), con il quale ho scambiato qualche mail all'inizio di questa avventura sulla misurazione astrometrica.
Ancora un saluto e cieli sereni a tutti.
Giuseppe.
_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT
Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm
il mio sito:
http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppieil mio blog:
http://duplicesistema.blogspot.com/catalogo GMC:
https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc