1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Driver e software per vesta pro ...
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Salve a tutti , ho bisogno di una cortesia , rispolverando la mitica vesta pro pcvc680k , per confrontare foto fatte con un newton 150/750 con un newton 200/1000 , non riesco più a trovare i driver per questa webcam con windows 98se , usavo molto bene i driver ed il software del cd della confezione .
Arrivo alla domanda , c' è qualcuno che può darmi quei file , ho provato a scaricare i driver dal sito della philips , ma dopo che si è bloccato il pc mi sono accorto che forse sono solo gli aggiornamenti .
Adesso uso un notebok con windows xp home .
Spero che qualcuno mi aiuti , e comunque vada grazie in anticipo a tutti .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,eccoti il link giusto:

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbi ... k_Software

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=PCVC680K/00&slg=it&scy=IT&mid=Link_Software

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Grazie 1000 , anzi 10000 , robj64 .
Li riproverò ma anche io avevo trovato quelli , ma ad un certo punto mi chiede di attaccare la web e poi non va più avanti .
Che tu sappia li dentro c' è anche il programma per la cattura ?

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,usa questo programma che è meglio per riprendere,per la webcam installa prima i driver poi la coleghi.

http://arnholm.org/astro/software/wxAstroCapture/

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Ciao robj64 , bel programma , lo avevo incrociato su qualche discussione e in rete , ma non lo avevo mai preso in considerazione , adesso l' ho installato e lo proverò , ma ho collegato la vesta , e anche se imposto 25 fps , quando lancio la cattura riprende a 7 fps , e rientrando nelle impostazioni per un attimo mi fa vedere che è impostato a 5 fps e poi ritorna alla mia impostazione 25 fps .
I driver che mi hai mostrato nella risposta precedente non li installa si ferma con la schermata e la spia dell' HD del pc non lampeggia più , credo che non ne voglia sapere di installare i driver .
Se hai ancora voglia di aiutarmi , ti posso dire che con windows 98SE non ho avuto nessun problema , come avrai capito non sono un muso con il pc , ma se conosco quello che faccio so anche spippolare , ma di driver non so dove agire , come ti dicevo il SO è windows XP Home , ho notato che la web me la vede come PC..675k , mentre la mia è una PCVC680k , forse prima di installare i driver che mi hai indicato devo disinstallare quelli attuali ? Se si mi indichi come fare?
Devo riuscire a installare bene questa camera per farla funzionare al meglio e per fruttarla .
Nel file leggimi in inglese mi pare di aver letto che prima dovrei istallare le versioni dei driver 1.1 - 1.2 - 1.3 prima di installare quelli nuovi .
Ma i driver presenti nel cd originale sono veramnte introvabili ?
Grazie ancora per la tua ed unica collaborazione , e spero anche se molto improbabile di poter contraccambiare in futuro .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,scaricati questi:
http://www.camera-drivers.com/drivers/145/145143.htm

e poi installi quelli che hai gia' scaricato cioe' gli update.
fammi sapere,che sta cosa la risolviamo. 8)

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Sei un grande , stasera appena torno a casa sarà la prima cosa che farò e qualsiasi sia l' esito te lo comunicherò ,per concludere l' argomento , e non ti disturberò più .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che disturbo,nel mio piccolo sono a disposizione.ciao.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
(Casomai ti possa interessare, a me su linux ha funzionato appena appucciato il cavo al pc...uso Debian e/o Ubuntu)

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Tanto per evitare i problemi che ho passato io : sistema operativo Windows XP , webcam Vesta pro PCVC680K .
Scaricate i driver dal sito Philips , e lanciate l' eseguibile , ad un certo punto vi verrà chiesto di inserire la webcam , inizierà l' installazione dei driver audio , poi passerà a quelli video , attendete qualche secondo e poi anche se sembrerà tutto bloccato uscite dall' installazione tramite task manager , vi troverete comunque tutto installato correttamente , non vi rimane che scegliere un programma per l' acquisizione ed il gioco è fatto.
Un' ultima cosa , se da risorse del computer vi risulterà la camera PCVC675K , non vi preoccupate , non ho capito ancora il perchè , ma è un particolare trascurabile , funzionerà tutto correttamente .

Per tutto questo un grazie in ordine casuale a Robj64 e ad Andrea .

Buone riprese a tutti .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010