Allora ragazzi,
Sono riuscito a individurare la cintura di orione ( cavolo dall' anno scorso si è completamente spostata

....e non di poco, si vede che gli cadevano i pantaloni !!!!) .
Osservando il libricino che avevo con me, siccome le 3 stelle edlla cintura ( i 3 Re ) erano quasi perfettamente verticali dovrei avere avuto Rigel in alto a destra e Betelgeuse in basso a sinistra.
Da li....aldebaran più in su quindi le " Pleiadi " ...ruotate rispetto a come le ricordavo l'anno scorso.
Ma sto belin ( alla genovese ) di cielo non poteva stare più o meno fermo....
Giove e Venere ormai li riconosco a occhi chiusi....capirai...o hanno messo un lampione su nel cielo o quello che brilla di più deve essere Venere per forza...poi non ha satelliti quindi ...
Giove è facile, è luminosissimo pure quello e poi colk Binocolo cecato si vedono distintamente 3 satelliti...due da un lato e uno dall' altro.
Avrei sperato di veder in Orione una nebulosa, il libretto dice che c'è.
Qualcosa mi pare di avere visto, ma non so se erano i miei occhi o il bino che storpiava tutto...
C'erano due stelle vivinissime e una specie di alone appena impercettibile.
Mah....ho seri dubbi di avere visto una nebulosa.
Comunque mi sono divertito parecchio.
Certo un freddo......
E i cervicali sono andati subito a farsi benedire osservando verso lo zenith.
Sarà il caso di prendere un bino con oculari a 45 gradi ........
Ah...dimnenticavo.
Io ho casa dietro Forte dei Marmi...a Querceta.
Avete presente la Versilia ?
Sapore di sale , il film
Google Earth lo conosco piuttosto bene, ma non è che se vi do le coordinate mi tirate un missile in giardino ?