1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
No astrofili.org! No party!
:D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
hahahahahahaah, :D

Ragazzi, il buon Marvin vi ringrazia per i consigli e a Daisule Umon ( o preferisci che ti chiami Duke Fleed ??? ) risponde come ripete sempre un suo caro amico.

" 10 gocce di xanax sui circuiti non si negano a nessuno "

A proposito Ho scoperto che oltre ad avere questo probabile prisma allentato, come suggerisce il buon Danilo, ho anche le lenti del tubo di sinistra completamente rigate.
Non c'è che dire...un ottimo strumento di osservazione.

Adesso l'ho legato con due fascette di plastica al cavalletto, stò cercando di capire se il batuffolo che vedo ad occhio nudo vicino a Giove siano le Pleiadi o meno.

Dite che se prendo con la bussola ( che ovviamente non so usare ) la posizione ad una data ora voi potete dirmi se quelle sono le Pleiadi o no ?
Io le vedo più o meno vicino a Giove, spostate sulla sua sinistra.
Alle 19 circa di sera. ( sono dubbioso sull' orario ) .

Dai, stasera prendo la bussola.

Mi servirebbe a capire il livello di inquinamento luminoso nella mia zona più o meno.
Se a occhio nudo vedessi le Pleiadi cosa significa ?

Che ho poco inquinamento luminoso ?

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marvin l'androide ha scritto:
Adesso l'ho legato con due fascette di plastica al cavalletto, stò cercando di capire se il batuffolo che vedo ad occhio nudo vicino a Giove siano le Pleiadi o meno.

Dite che se prendo con la bussola ( che ovviamente non so usare ) la posizione ad una data ora voi potete dirmi se quelle sono le Pleiadi o no ?
Io le vedo più o meno vicino a Giove, spostate sulla sua sinistra.
Alle 19 circa di sera. ( sono dubbioso sull' orario ) .


Non serve che chiedi a noi, scarica Cartes du ciel o Stellarium e puoi vedere tu stesso di cosa si tratta.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Stellarium l'ho scaricato proprio l'altra sera.

Devo studiarmelo un po', sinceramente non ci capisco nulla.

Ma che pretendi da uno che osserva con un binocolo cecato e " legato " al cavalletto con le fascette di plastica :oops:

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione Stellarium non è facile da usare, io personalmente prefersico Cartes du ciel. Però neanche tu puoi pretendere che ti diciamo con esattezza cosa hai visto, se non ci dai le tue coordinate. Dire che hai visto un batuffolino a sinistra di Giove è un po' vago. Sai trovare le coordinate di casa tua con Google Earth?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marvin l'androide ha scritto:
Devo studiarmelo un po', sinceramente non ci capisco nulla.
Il tasto F1 ti spiegherà tutto ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, probabilmente sono le pleiadi; purtroppo non vuol dire niente però perché sono ovvie da vedere quasi ovunque.
Stellarium è facilissimo da usare, page-up, page-down e muovi con il mouse: impegnati un po' :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Allora ragazzi,

Sono riuscito a individurare la cintura di orione ( cavolo dall' anno scorso si è completamente spostata :twisted: ....e non di poco, si vede che gli cadevano i pantaloni !!!!) .

Osservando il libricino che avevo con me, siccome le 3 stelle edlla cintura ( i 3 Re ) erano quasi perfettamente verticali dovrei avere avuto Rigel in alto a destra e Betelgeuse in basso a sinistra.

Da li....aldebaran più in su quindi le " Pleiadi " ...ruotate rispetto a come le ricordavo l'anno scorso.

Ma sto belin ( alla genovese ) di cielo non poteva stare più o meno fermo....

Giove e Venere ormai li riconosco a occhi chiusi....capirai...o hanno messo un lampione su nel cielo o quello che brilla di più deve essere Venere per forza...poi non ha satelliti quindi ...

Giove è facile, è luminosissimo pure quello e poi colk Binocolo cecato si vedono distintamente 3 satelliti...due da un lato e uno dall' altro.

Avrei sperato di veder in Orione una nebulosa, il libretto dice che c'è.

Qualcosa mi pare di avere visto, ma non so se erano i miei occhi o il bino che storpiava tutto...
C'erano due stelle vivinissime e una specie di alone appena impercettibile.
Mah....ho seri dubbi di avere visto una nebulosa.

Comunque mi sono divertito parecchio.
Certo un freddo......
E i cervicali sono andati subito a farsi benedire osservando verso lo zenith.

Sarà il caso di prendere un bino con oculari a 45 gradi ........

Ah...dimnenticavo.

Io ho casa dietro Forte dei Marmi...a Querceta.
Avete presente la Versilia ?
Sapore di sale , il film ;)

Google Earth lo conosco piuttosto bene, ma non è che se vi do le coordinate mi tirate un missile in giardino ?

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, no tranquillo. Le coordinate non servono tanto a noi, quanto a te, visto che le devi inserire su Stellarium, per avere il punto di vista delle tue osservazioni. Quell'alone attorno alle due stelle di Orione che hai visto è proprio la nebulosa... non puoi vedere più di tanto questi oggetti con il binocolo, serve un telescopio.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marvin l'androide ha scritto:
Osservando il libricino che avevo con me, siccome le 3 stelle edlla cintura ( i 3 Re ) erano quasi perfettamente verticali dovrei avere avuto Rigel in alto a destra e Betelgeuse in basso a sinistra.


Rigel in basso a destra - Betelgeuse in alto a sinistra.
la tua descrizione della nebulosa è coerente con quello che si dovrebbe vedere. il che non vuol dire che tu l'abbia effettivamente vista :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010