1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 18:13
Messaggi: 3
Località: Mel (BL)
Ciao a tutti!
Mi chiamo Giuliano e abito in una frazioncina di Mel in provincia di Belluno.
Ho sempre avuto la passione per il cielo, da piccolo conoscevo tutti i satelliti dei pianeti a memoria, guardavo le foto che trovavo sui libri mille volte e mi mettevo a cercare le costellazioni con una mappa che avevo a casa.
Poi crescendo ho letto qualche libro per avere un'idea di com'è fatto l'universo, ma ho sempre trascurato l'osservazione, rimandandola a quando avrei potuto avere un telescopio. L'estate scorsa, per gioco, ho provato a cercare qualcosa nel cielo col mio binocolo, un 8x40... Quante soddisfazioni! Ho cercato in internet quello che potevo vedere col mio piccolo strumento e un po' alla volta ho trovato un sacco di oggetti!
Di qualcuno intravedo appena una tenue macchiolina, ma che emozione trovarla!
Ho iniziato con Giove e tutte le sere guardavo la diversa posizione dei satelliti, ho scovato anche Urano e Nettuno, piccoli puntini luminosi, ma sapere che erano loro era stupendo! Ho visto e intravisto più di 40 oggetti, per lo più di Messier.
Penso di avere un cielo piuttosto buono e forse questo mi ha favorito. Inoltre mi sono imbattuto in questo forum ed ho imparato moltissime cose, anche sui telescopi. Vi leggo da agosto quasi tutti i giorni.
Ciao a presto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Benvenuto tra noi! Un saluto dal lontano profondo meraviglioso cielo australe. :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 18:13
Messaggi: 3
Località: Mel (BL)
Grazie! Ci sto pensando ad un telescopio, ho già una mezza idea ma aspetto ancora un po'... Intanto continuo col mio binocolino 8x40, ho ancora un po' di cose da cercare.
Però grazie a voi ho imparato tantissimo sui telescopi e prima o poi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto come utente "attivo" :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!
Ottimo inizio lo scandaglio del cielo con il binocolo, ti toglierai un sacco di soddisfazioni e il binocolo è un compagno inseparabile per molti astrofili. Io stesso molte volte non rinuncio ad una bella passeggiata con il binocolo a fine serata osservativa o anche durante... :D
Curiosità, che marca di binocolo è?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 18:13
Messaggi: 3
Località: Mel (BL)
Ciao Angelo, guarda è un binocolo che gira per casa mia da un bel po' di anni, una ventina credo, comprato da degli ambulanti russi in piazza. Comunque è un Sotem 8x40, made in russia.
Mi sono stupito di quello che si può vedere con un binocolo così piccolo, perchè non mi è venuto in mente prima di provare? Ho trovato in internet una pagina in cui si descrive quello che si può vedere con un binocolo così, subito mi sono detto: figurati se vedo tutti questi oggetti... Macchè, sono andato anche oltre! Poi si vedono piccoli e certi come una chiazza appena percettibile, quindi la voglia di un telescopio si sta facendo avanti...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010