1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: raffreddamento webcam
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 10:36
Messaggi: 24
Ciao a tutti, volevo fare una domanda che forse per alcuni porta sembrare ridicola pero non capisco perché raffreddare la webcam per il deepSky quandoper l udo per cui e nata non lo richiede anche se si usa per lungo tempo. Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento webcam
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 11:20
Messaggi: 66
Località: Pozzuolo Martesana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
i sensori scaldano, e con il calore aumenta il rumore di fondo del sensore stesso.
Cercando di manterli freschi permette di migliorarne le performance, tutto qui.

_________________
Dobson GSO 10'' f/5
Oculari: Super Plossl 25 mm GSO - NED 5 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento webcam
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 10:36
Messaggi: 24
Non sarebbe abbastanza raffreddare il cip come le normali schede grafiche da PC, cioè dissipatore metallico accoppiato ad una ventola?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento webcam
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti così fanno, il chip in questo caso è il CCD, il sensore. I fotoni arrivando sul ccd "generano" elettroni
che vengono immagazzinati in celle (pixel) finchè tanto che l'esposizione è in atto, il calore genera a sua volta (come energia) elettroni indesiderati, per questo in astrofotografia i sensori vengono raffreddati, i tempi di esposizione lunghi darebbero luogo a molti elettroni indesiderati.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento webcam
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 10:36
Messaggi: 24
ok, questo l'ho capito.....perche allora quando si usa la web cam normalmente per diverse ore con skype,msn ecc.. non necessita di raffreddarla e in astro si ???
e poi, non sarebbe abbastanza raffreddare il cip e non direttamente il ccd ??, in fondo se non sbaglio e proprio il cip che svolge la funzione di decodifica del ccd.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento webcam
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè normalmente il "rumore" termico peggiora di poco la qualità dell'immagine e nelle riprese con molti fotogrammi al secondo non si vede. Diverso è il caso se si fanno riprese con esposizioni di ciascun frame per un tempo lungo, per accumulare più luce, in questo caso si accumula anche il rumore termico che potrebbe essere non molto più basso del segnale. Per questo motivo i CCD per astronomia, che è previsto che si usino per pose di decine di minuti, sono provisti di raffreddamento. Le telecamere non sono provviste di raffreddamento perchè non sono progettate per l'uso astronomico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento webcam
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 10:36
Messaggi: 24
ok grazie, penso di aver colmato alcune lacule.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010