sworks69 ha scritto:
qui sono nella selza oscura .... RC buonissimi ma troppo difficili da gestire senza esperienza, magari un buon netwon tipo i widephoto della skywatcher
Ok, meglio evitare un RC all'inizio, meglio un newton a corata focale o un rifrattore come dice Fabio.
Per avere un ottimo CCD i costi salgono parecchio rispetto alla macchina fotografica, certo, a mio parere personale, sono di un altro pianeta ma e' questione di gusti.
Se prendi un rifrattore o un newton, per l'autoguida puoi, inizialmente, orientarti anche su un piccolo rifrettore acromatico, il classico 70/500 della Skywatcher da accoppiare a una camera guida come magzero, orion starshoot ecc.
L'importante e' che tu sappia che, se non hai mai avuto un telescopio, fare foto astronomiche non e' cosi' immediato come fare foto normali, c'e' parecchio da rognare e serate buttate via. Per cui, se sai gia' che ti appassionerai e che utilizzerai la testa dura per non cedere ok, altrimenti ti converrebbe forse partire con una configurazione buona ma non esagerata, in modo da non buttare un sacco di soldi per poi rinunciare dopo il secondo fallimento
