PERSONALMENTE utilizzo con profitto l'HEQ-5 con il Meade ACF 8" (quindi simile a quello che vuoi prendere te) e riduttore di focale per le foto deep-sky. Non sono un super-esperto come qualcuno ha detto, ma le riprese vengono in maniera decente. Senza inseguimenti, con riduttore, si va oltre i 30 secondi di esposizione. Io faccio autoguida con OAG Meade + ToUcam Pro modificata per lunghe esposizioni. Ecco, forse quest'ultima parte è quella più complicata per i neofiti, ma d'altronde il telescopio guida non da meno problemi anzi!!
Riprendo tuttavia il consiglio di chi ti ha consigliato un rifrattore per farti riflettere su cosa vuoi farci con lo strumento. Perché se vuoi fare un pò di tutto, pur sapendo che c'è di meglio, allora la scelta è azzeccata. Potrai fare visuale, hi-res e divertirti col deep-sky.
Se invece la tua passione è solo l'astrofotografia del cielo profondo orientati su strumenti più specializzati ed anche più leggeri.
Spero di averti aiutato.